PREVENZIONE

I servizi di prevenzione dal punto di vista dei professionisti della sicurezza e della salute sul lavoro

I professionisti della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL) evidenziano i punti di forza e le carenze dei servizi di prevenzione in diversi paesi europei.

I servizi di prevenzione dal punto di vista dei professionisti della sicurezza e della salute sul lavoro Leggi tutto »

In quale direzione stanno andando le attività di prevenzione nella vostra azienda?

Volete valutare dove si colloca la vostra azienda sul terreno della prevenzione? Il Suva mette a disposizione delle aziende un semplice strumento di supporto per valutare il livello dell’impegno aziendale sui temi della tutela della salute e sicurezza.

In quale direzione stanno andando le attività di prevenzione nella vostra azienda? Leggi tutto »

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche | Toscana

Conoscere come si lavora a livello territoriale è quindi di estrema importanza per capire come realmente  si muove oggi il mondo della prevenzione: abbiamo per questo deciso di proporre ai nostri lettori un viaggio nelle Regioni italiane per capire differenze e  buone pratiche.

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche | Toscana Leggi tutto »

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha indetto un bando di concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado, sia statali sia paritarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale.

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!” Leggi tutto »

Post-pandemia, la sanificazione come prassi standard di prevenzione

Nella guida consultabile sul sito INAIL vengono fornite indicazioni utili per la manutenzione in sicurezza degli spazi di vita e di lavoro, che possono contribuire, se non mantenuti sani, alla diffusione di infezioni e patologie

Post-pandemia, la sanificazione come prassi standard di prevenzione Leggi tutto »

Quarantaduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro

Pubblicato il quarantaduesimo elenco dei soggetti abilitati all’attività di controllo delle attrezzature di lavoro riportate nell’Allegato VII del D.Lgs. 81/2008, che sostituisce integralmente il precedente, adottato con Decreto del 20 giugno 2023.

Quarantaduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro Leggi tutto »

Nuova modulistica prevenzione incendi: Circ. 9663/2023

Con la Circ. n. 9663/2023 il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha approvato la nuova Modulistica di presentazione delle valutazioni progetto e delle segnalazioni certificate di inizio attività, previste dal decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012, per le attività inserite nel PNRR, PNC o ZES. 

Nuova modulistica prevenzione incendi: Circ. 9663/2023 Leggi tutto »