fonte: Ministero della Salute
Il 16 e 17 giugno 2025 si tiene a Napoli, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima, la prima edizione degli Stati Generali della Prevenzione. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Salute, si configura come un’occasione di incontro istituzionale e tecnico-scientifico dedicata al rilancio del ruolo della prevenzione nella tutela della salute pubblica. All’apertura dei lavori è prevista la presenza del Presidente della Repubblica.
L’evento coinvolgerà rappresentanti del Servizio Sanitario Nazionale, delle istituzioni centrali e territoriali, delle professioni sanitarie, delle società scientifiche e del mondo accademico, insieme a esponenti della società civile e istituzioni internazionali.
L’obiettivo dichiarato è quello di consolidare strategie sostenibili volte alla promozione della salute nei diversi contesti di vita e di lavoro, con particolare attenzione al ciclo di vita delle persone. Tra i temi centrali in programma figurano la pianificazione del Nuovo Piano Nazionale della Prevenzione e l’utilizzo del National Health Prevention Hub, una piattaforma istituita nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per supportare le politiche di prevenzione attraverso strumenti previsionali e strategici.
Parallelamente al convegno si svolgerà il Villaggio della Prevenzione, con iniziative rivolte alla cittadinanza: controlli sanitari gratuiti (su prenotazione), attività educative e divulgative organizzate in collaborazione con la Regione Campania, l’ASL Napoli 1 Centro e la Federazione Italiana delle Società Scientifiche.
I professionisti sanitari potranno partecipare ai lavori congressuali in presenza con accreditamento ECM, previa registrazione. È inoltre prevista la trasmissione in diretta streaming sul sito ufficiale dell’evento e sui canali digitali del Ministero della Salute.
Per maggiori dettagli su programma, iscrizioni e prenotazioni: www.statigeneralidellaprevenzione.it