Valutazione del rischio sul lavoro: una brochure a supporto delle Pmi
La valutazione del rischio è un passo fondamentale nel processo di prevenzione. Ciò comporta l’identificazione, l’analisi e la valutazione dei rischi presenti in azienda al fine di porre in essere le opportune azioni preventive. Una brochure Inrs, recentemente aggiornata, offre risorse per supportare le piccole e medie imprese in questo passaggio essenziale. Anne-Sophie Valladeau, esperta di assistenza alle imprese dell’Inrs, risponde a una domanda sul significato della valutazione dei rischi.
Quali sono gli obiettivi e le sfide della valutazione del rischio?
La valutazione dei rischi sul lavoro ha due scopi principali. Il primo è identificare tutti i rischi a cui i dipendenti possono essere esposti nel loro lavoro, il secondo è valutare questi rischi secondo criteri scelti dall’azienda. Questi due passaggi consentiranno di decidere e attuare misure tecniche o organizzative per prevenire tali rischi e proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tutti i datori di lavoro sono tenuti a effettuare tale valutazione e a formalizzarla nel Documento unico di valutazione del rischio professionale (DVR). Ma al di là di questo obbligo normativo, la sfida è davvero quella di prevenire danni alla salute fisica e mentale dei dipendenti e anche di migliorare le loro condizioni di lavoro, la loro qualità di vita sul lavoro e il loro benessere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.