Categoria: NORME TECNICHE
Una delle misure più utilizzate in materia di contenimento del virus SARS-CoV-2 e gestione dell’emergenza COVID-19 è il cosiddetto distanziamento sociale e interpersonale che consiste in una serie di azioni che hanno l’obiettivo di diminuire la probabilità di contatto di persone portatrici di un’infezione con individui non infetti.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 23 maggio scorso, il Decreto del Ministero dell’Interno del 15 maggio 2020 contenente la nuova Regola Tecnica Verticale (RTV) in materia di antincendio per le autorimesse, che confluirà nel DM 3 agosto 2015 (Codice di prevenzione incendi).
fonte: SNOP Segnaliamo un intervento di Alberto Baldasseroni sul tema dei Sistemi Informativi e la raccolta dei dati regionali dopo la stipula di appositi protocolli in alcune Regioni. Ancora sullo...
La Commissione Sicurezza ha deciso di adottare e tradurre la ISO 45001 a partire dal testo dell’ISO/FDIS, con l’obiettivo di velocizzare il più possibile la sua pubblicazione in italiano e...
È entrata in vigore l’11 gennaio 2018 la norma UNI 11325-12:2018 dal titolo Attrezzature a pressione – Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione...
Presentiamo le Slide di approfondimento su Organizzazione lavoro, LEAN e Project Management, a cura di Alvaro Busetti, presentate all’interno dei corsi di formazione per dirigenti finanziati dal Fondo Bilaterale Fondirigenti...
Fonte: UMAN Dal manuale UMAN, che trovate in allegato: Chi opera nel campo della sicurezza sa che la funzionalità, l’efficienza e il funzionamento dei sistemi e delle attrezzature antincendio sono...
Da tempo nelle nostre case, negli uffici e nelle strade è comparsa la nuova tecnologia dell’illuminazione a Led. Il Led è un componente elettronico che, al passaggio di una minima...
Fonte: Comunità Europea Pubblichiamo la comunicazione della Commissione Europea nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE. Norme...
Fonte: Inail Le schede della collana sono articolate secondo una struttura editoriale standard in quattro sezioni dati descrittive, analisi delle dinamiche infortunistiche, possibili misure preventive, riferimenti bibliografici/normativi e storiografia. Nella...