Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

INAIL

Convegno INAIL: Un nuovo strumento per la valutazione preventiva del rischio chimico nell’impiego dei pesticidi in agricoltura: l’applicativo informatizzato Pestirisk

La Sala degli affreschi della Facoltà di Ingegneria civile e industriale della Sapienza Università di Roma ospita mercoledì 27 settembre il convegno “Un nuovo strumento per la valutazione preventiva del rischio chimico nell’impiego dei pesticidi in agricoltura: l’applicativo informatizzato Pestirisk”.

Rischi e azioni preventive per gli operatori della sanità: il valore di una ricerca

INAIL ha pubblicato una ricerca [1] in due volumi [2] che prende in considerazione i rischi propri delle attività lavorative degli operatori sanitari: il primo volume offre una sintesi statistica dei dati disponibili su infortuni e malattie professionali, mentre il secondo volume affronta un tema strategico, quello dei modelli organizzativi e dei sistemi di gestione nel …

Rischi e azioni preventive per gli operatori della sanità: il valore di una ricerca Leggi altro »

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino. Indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche.

Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività di studio biennale (BRIC 2019 – ID 45) che è stata dedicata da un gruppo specifico multicentrico alla valutazione della dose al cristallino degli operatori coinvolti in diverse procedure di radiologia interventistica, con particolare attenzione ai primi operatori nelle procedure cardiologiche.