Bando Isi Agricoltura 2019-2020: Download del codice identificativo
Dal 25 settembre 2020 le imprese possono effettuare il download del codice identificativo per l’inoltro telematico delle domande.
Dal 25 settembre 2020 le imprese possono effettuare il download del codice identificativo per l’inoltro telematico delle domande.
La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione intende procedere alla ricognizione dei prodotti fitosanitari autorizzati per il trattamento del verde in aree extra-agricole o per il diserbo di tali aree. Sono state, quindi, predisposte una nota esplicativa ed una tabella per l’invio dei dati che dovrà avvenire, da parte delle imprese interessate, entro il prossimo 8 settembre 2020.
Il 20 gennaio scorso, nell’ambito della presentazione dei risultati del Progetto LivingStone [1] (prima annualità) molti sono stati i temi affrontati con riferimento alla salute e sicurezza dei lavoratori migranti...
fonte: Ministero dell’Ambiente Il modello di dichiarazione ambientale, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta ufficiale...
Molte industrie di servizi in Italia e circa il 70% negli USA, non ultime quelle della Silicon Valley (da Google a Facebook), amano che l’architettura degli uffici risponda ai canoni...
DPR 146/2018, attuazione del Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluororati ad effetto serra: nuove scadenze Il 25 luglio 2019 decorre l’obbligo di iscrizione al registro e di comunicazione dei dati...
AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE 23-24 giugno 2017 AULA BOVET – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ Via del Castro Laurenziano 10 scarica il programma DESCRIZIONE DEL...
Nasce il Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente ( SNPA) e vengono proposti gli indicatori ambientali per descrivere lo stato dell’Ambiente. Fonte: Snop Sono partite il 14 gennaio 2017 le...
Fonte: biblus.acca.it Benessere interno: individuati alcuni indicatori di sostenibilità ambientale per verificare la qualità ambientale dell’edificio In questo articolo analizziamo alcuni macro-indicatori che vengono valutati da alcuni protocolli per la determinazione della qualità ambientale...
Efficienza energetica, ecobonus, scadenze, tutto ciò che c’è da sapere in un vademecum pubblicato dall’Enea. Per famiglie, imprese, amministrazioni pubbliche. Guida all’efficienza per il 2015. L’Agenzia nazionale per le nuove...