AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

60° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il 60° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, in conformità all’articolo 71, comma 11, del D.Lgs. 81/2008. L’aggiornamento, che sostituisce il precedente elenco, stabilisce le autorizzazioni per gli enti e gli organismi incaricati di garantire la sicurezza e la conformità […]

60° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature Leggi tutto »

28 febbraio 2023: Incidente ferroviario in Tessaglia. 46 morti tra i passeggeri e 11 membri del personale.

Il 28 febbraio è un giorno di lutto per il popolo greco, un giorno che si porta dietro frustrazioni e rabbia. Si tratta del secondo anniversario dell’incidente ferroviario del 2023, avvenuto in Tessaglia, che ha causato la tragica morte di 57 persone di cui 46 passeggeri e 11 membri del personale.

28 febbraio 2023: Incidente ferroviario in Tessaglia. 46 morti tra i passeggeri e 11 membri del personale. Leggi tutto »

Digitalizzazione: nuovi rischi di esposizione a campi elettromagnetici

Nel quadro delle attività di ricerca che l’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro promuove, mediante i “Progetti di previsione”, sono stati pubblicati tre nuovi Documenti di discussione che offrono raccomandazioni in ambiti specifici quali il trasporto sostenibile e sicuro, il sostegno ai lavoratori che soffrono di eco-ansia, il monitoraggio dell’esposizione ai campi elettromagnetici (Cem).

Digitalizzazione: nuovi rischi di esposizione a campi elettromagnetici Leggi tutto »

Legge 19 febbraio 2025, n. 22: valorizzazione delle competenze non cognitive e trasversali nella formazione scolastica e professionale

È stata promulgata la Legge n. 22 del 19 febbraio 2025, che introduce lo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche, nei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) e nei percorsi di istruzione e formazione professionale.

Legge 19 febbraio 2025, n. 22: valorizzazione delle competenze non cognitive e trasversali nella formazione scolastica e professionale Leggi tutto »

Tutela assicurativa INAIL per le persone impegnate nei progetti utili alla collettività (Puc)

La Circolare INAIL n. 19 del 27 febbraio 2025 fornisce indicazioni sulla tutela assicurativa dei beneficiari dell’Assegno di inclusione o del Supporto per la formazione e il lavoro impegnati nei Puc.

Tutela assicurativa INAIL per le persone impegnate nei progetti utili alla collettività (Puc) Leggi tutto »

Pre.Vi.S Sistema di monitoraggio attraverso la vigilanza – Report 2014-2020

L’INAIL ha reso disponibile sul proprio sito, e diffuso nell’ambito di un recente Convegno, il Report Pre.Vi.S 2014-2020, da cui si possono dedurre molte informazioni utili sui fattori di rischio, con riferimento a territori e settori, correlati alle specifiche violazioni di articoli di legge riscontrate dall’organo di vigilanza.

Pre.Vi.S Sistema di monitoraggio attraverso la vigilanza – Report 2014-2020 Leggi tutto »