Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Eu-Osha

Servizi di prevenzione protezione: nuovi scenari

Centrale, in un recente documento pubblicato dall’Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, è il ruolo svolto dai Servizi di prevenzione nel contesto di un mondo del lavoro che è cambiato, e che continua a cambiare a grande velocità, con una radicale messa in discussione delle modalità e dei rapporti di lavoro propri del precedente modello.

La relazione tra i rischi psicosociali sul lavoro e le malattie cardiovascolari: meno stress per un cuore sano!

Oltre quattro lavoratori europei su dieci segnalano che i livelli di stress sul lavoro sono aumentati a causa della pandemia. Questo stress, insieme ad altri fattori di rischio psicosociale come la precarietà del lavoro, i lunghi orari di lavoro e il bullismo aumentano il rischio di malattie cardiache e ictus.

La trasformazione digitale: i primi risultati del Progetto PrePaRa

Abbiamo trattato il tema della digitalizzazione e dell’introduzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nel mondo del lavoro con attenzione costante [1], sottolineando come tali innovazioni comportino cambiamenti epocali nei rapporti nei contenuti e nell’organizzazione del lavoro, con effetti che non solo, e non sempre, possono essere interpretati secondo la  retorica sempre positiva della innovazione …

La trasformazione digitale: i primi risultati del Progetto PrePaRa Leggi altro »

OIRA: un nuovo strumento “generico” per la valutazione del rischio

Il programma OiRA, messo a punto dall’Agenzia europea per la salute e la sicurezza, ha raggiunto la significativa quota di 326 strumenti settoriali (di cui 60 in fase di sviluppo). Il contributo a supporto delle micro e piccole imprese, per la valutazione e gestione dei rischi, si è arricchito in questo ultimo mese di un …

OIRA: un nuovo strumento “generico” per la valutazione del rischio Leggi altro »