
a cura di Gabriella Galli, con la collaborazione di Yann Maurelli
In questa Rassegna internazionale mensile si farà riferimento a quattro fonti autorevoli, a carattere nazionale, scelte per la qualità e l’accessibilità dell’informazione anche dal punto di vista della lingua:
INRS – Sito dell’Inrs l’Istituto francese per la salute e sicurezza
HSE – Sito dell’Hse l’Istituto inglese per la salute e sicurezza
INSST – Sito dell’Insst, l’Istituto nazionale Spagnolo per la salute e sicurezza
Niosh – Sito dell’organismo nazionale statunitense per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Delle molteplici attività segnalate nei siti citati:
- presenteremo le notizie di maggior interesse
- indicheremo i relativi i rinvii ai siti
- allegheremo i materiali di riferimento ove possibile
- forniremo di volta in volta l’approfondimento in merito a uno specifico argomento
Le Rassegne Internazionali di ReS
RASSEGNA INTERNAZIONALE dell'8 gennaio 2023
INRSS
- Acquisizione e integrazione di un esoscheletro in azienda
- Rischi psicosociali: imprenditori, attori essenziali
HSE
- Prevenire scivolamenti e inciampi
- Un lavoratore su due del settore automobilistico soffre di salute mentale e mancanza di benessere
NIOSH
- Guida tascabile per rischi chimici
INSST
- Guida Tecnica per la valutazione e la prevenzione dei rischi connessi all’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro – Anno 2022
- Nuovi fogli della collana “Cancerogeni sul lavoro: Conoscere per prevenire” – Anno 2022
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 6 dicembre 2022
INRSS
- Molestie sessuali e atti sessisti
- Esposizione alle onde elettromagnetiche in 8 domande
HSE
- Statistiche annuali su salute e sicurezza 2021-2022
- Costruire un luogo di lavoro solidale e inclusivo
NIOSH
- Finanziamenti (2023) per la ricerca e la formazione sulla sicurezza nella pesca commerciale
INSST
- Note tecniche sulla prevenzione
- Ogni 7 giorni un lavoratore subisce un incidente grave o mortale quando cade dal tetto o dal ponte dove stava lavorando
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 30 ottobre 2022
INRSS
- Rifiuti – Carta, cartone, imballaggi. Prevenire i rischi professionali.
- Prevenire il rischio di violenza nel trasporto passeggeri. Rischi psicosociali
HSE
- Consultazione pubblica sulle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi e trucco permanente
- L’Hse lancia una campagna per combattere dolori acuti, dolori e tensioni muscolari dei lavoratori del settore delle costruzioni
NIOSH
- Intervento nel settore manifatturiero
INSST
- Guida tecnica per la valutazione e prevenzione dei rischi legati all’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro – Anno 2022
- Relazione annuale sugli infortuni sul lavoro in Spagna 2021
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 27 settembre 2022
INRSS
- Defibrillatori in azienda: quali obblighi?
- Intervenire a seguito di un incidente sul lavoro.
HSE
- Uso sicuro di scale a pioli
NIOSH
- Niosh annuncia l’apertura dell’undicesimo Centro per la salute e la sicurezza in Agricoltura
INSST
- Piano di sensibilizzazione per ridurre gli incidenti stradali con furgoni
- Fonti pubbliche spagnole di informazione sulla sicurezza e salute sul lavoro – Anno 2022
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 27 agosto 2022
INRSS
- Rischi stradali
- Ristorazione e ospitalità. Prevenire i rischi professionali.
HSE
- Assicurati di lavorare in sicurezza con il computer
- La salute e la sicurezza vanno garantite anche a tutti i lavoratori stagionali
NIOSH
- Migliori pratiche per la protezione dei lavori temporanei
INSST
- “Prima del caldo: piccoli gesti, grandi risultati” (2022)
- Bando per studenti in formazione professionale: iscriviti al concorso video breve!
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 19 luglio 2022
INRSS
- Rischi psicosociali, parlane e agisci
- L’impegno della dirigenza nel migliorare le condizioni di lavoro dà i suoi frutti: il caso della fonderia Fiday Gestion
HSE
- PAT – Domande frequenti sui test degli elettrodomestici portatili
- Premio “Riduzione del rischio attraverso il design” promosso da Hse
NIOSH
- Un Accordo per prevenire malattie, infortuni e decessi tra i lavoratori dell’industria dell’estrazione di petrolio e gas
INSST
- Ogni 7 giorni un lavoratore subisce un incidente grave o mortale cadendo dal tetto o dal ponte dove stava lavorando
- Campagna 12 temi 12 mesi
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 21 giugno 2022
INRSS
- Videoconferenza al lavoro: quali sono i rischi?
Lavorare a temperature elevate in estate. Avere i riflessi giusti per cogliere i segnali di pericolo.
HSE
- Assicurati che il tuo evento si svolga in sicurezza quest’estate!
- Il benessere psicofisico in 6 episodi del Podcast di Make UK (Associazione delle imprese manifatturiere britanniche)
NIOSH
- Stand-down di sicurezza nazionale per prevenire le cadute nelle costruzioni.
INSST
- Nanomateriali: misure preventive nei laboratori di ricerca.
- NTP 1173 – Modello per la valutazione dei lavori d’ufficio: Metodo ROSA (Rapid Office Strain Assessment)
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 15 maggio 2022
INRSS
- Produzione additiva: come costruire una prevenzione adeguata?
- Rischi psicosociali nel contesto del telelavoro: quali rischi? Quale prevenzione?
HSE
- Piattaforme di lavoro auto sollevanti: mancato rilevamento di guasti meccanici nelle unità di azionamento che portano alla caduta incontrollata delle piattaforme.
- I respiratori/maschere ad anello per le orecchie non forniscono la protezione richiesta per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE).
NIOSH
- Automazione e sicurezza sul lavoro negli Usa.
Un interessante esempio di collaborazione tra stato e privati.
INSST
- Piano nazionale di sensibilizzazione in materia di salute e sicurezza per il settore della pesca.
- Campagna Renditi visibile!
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 17 aprile 2022
INRSS
- Agire per ridurre il rumore negli uffici
- Silici amorfe sintetiche
HSE
- Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Ventilazione sul posto di lavoro
NIOSH
- Flessibilità lavorativa e benessere dei lavoratori: evidenze dagli Stati Uniti
INSST
- Situazioni di lavoro pericolose (in collaborazione con le Comunità autonome)
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 14 marzo 2022
INRSS
- Tutoprév’: accogliere è prevenire
- Banca Dati delle reazioni chimiche pericolose
- Esposizioni multiple: la prevenzione alla prova della complessità
HSE
- Protezione dei lavoratori isolati: come gestire i rischi del lavoro in solitaria
- Guida per il lavoro da casa
- Casi di studio: gestione dello stress correlato al lavoro
NIOSH
- Dalla ricerca alla pratica
INSST
- Piano shock contro gli incidenti mortali
- I giovedì sani
- Agisci ora contro il cancro professionale
- Nuovo strumento indicatore dello stress (Sit)