
a cura di Gabriella Galli, con la collaborazione di Yann Maurelli
In questa Rassegna internazionale mensile si farà riferimento a quattro fonti autorevoli, a carattere nazionale, scelte per la qualità e l’accessibilità dell’informazione anche dal punto di vista della lingua:
INRS – Sito dell’Inrs l’Istituto francese per la salute e sicurezza
HSE – Sito dell’Hse l’Istituto inglese per la salute e sicurezza
INSST – Sito dell’Insst, l’Istituto nazionale Spagnolo per la salute e sicurezza
Niosh – Sito dell’organismo nazionale statunitense per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Delle molteplici attività segnalate nei siti citati:
- presenteremo le notizie di maggior interesse
- indicheremo i relativi i rinvii ai siti
- allegheremo i materiali di riferimento ove possibile
- forniremo di volta in volta l’approfondimento in merito a uno specifico argomento
Le Rassegne Internazionali di ReS
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 15 maggio 2022
INRSS
- Produzione additiva: come costruire una prevenzione adeguata?
- Rischi psicosociali nel contesto del telelavoro: quali rischi? Quale prevenzione?
HSE
- Piattaforme di lavoro auto sollevanti: mancato rilevamento di guasti meccanici nelle unità di azionamento che portano alla caduta incontrollata delle piattaforme.
- I respiratori/maschere ad anello per le orecchie non forniscono la protezione richiesta per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE).
NIOSH
- Automazione e sicurezza sul lavoro negli Usa.
Un interessante esempio di collaborazione tra stato e privati.
INSST
- Piano nazionale di sensibilizzazione in materia di salute e sicurezza per il settore della pesca.
- Campagna Renditi visibile!
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 17 aprile 2022
INRSS
- Agire per ridurre il rumore negli uffici
- Silici amorfe sintetiche
HSE
- Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Ventilazione sul posto di lavoro
NIOSH
- Flessibilità lavorativa e benessere dei lavoratori: evidenze dagli Stati Uniti
INSST
- Situazioni di lavoro pericolose (in collaborazione con le Comunità autonome)
RASSEGNA INTERNAZIONALE del 14 marzo 2022
INRSS
- Tutoprév’: accogliere è prevenire
- Banca Dati delle reazioni chimiche pericolose
- Esposizioni multiple: la prevenzione alla prova della complessità
HSE
- Protezione dei lavoratori isolati: come gestire i rischi del lavoro in solitaria
- Guida per il lavoro da casa
- Casi di studio: gestione dello stress correlato al lavoro
NIOSH
- Dalla ricerca alla pratica
INSST
- Piano shock contro gli incidenti mortali
- I giovedì sani
- Agisci ora contro il cancro professionale
- Nuovo strumento indicatore dello stress (Sit)