Estate 2025, attivo il sistema nazionale di prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla salute
È attivo il Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili.
È attivo il Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili.
È attivo il Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili.
Il cambiamento climatico è una realtà della vita quotidiana in Europa, e i lavoratori ne sperimentano gli effetti. Tra gli altri, quelli delle politiche messe in atto dai governi, quelli del caldo e della maggiore esposizione alle radiazioni UV, dei nuovi rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro e alla necessità di formazione e riqualificazione.
Il cambiamento climatico rende il lavoro più pericoloso in Europa? Leggi tutto »
Realizzato dalla Direzione regionale Campania, il documento richiama l’attenzione di datori di lavoro, progettisti, consulenti e lavoratori sul corretto utilizzo degli apparecchi per la climatizzazione per evitare che si trasformino in fonti rischio.
Il calore è un killer silenzioso che minaccia la salute e la vita di un numero crescente di lavoratori in tutto il mondo, secondo un rapporto dell’ILO.
Più lavoratori che mai stanno perdendo la lotta contro lo stress da calore Leggi tutto »
L’OSHA è lieta di annunciare che una versione non ufficiale della norma proposta per la prevenzione degli infortuni da calore e delle malattie negli ambienti di lavoro all’aperto e al chiuso è ora disponibile per la visualizzazione.
In questo periodo non si può non parlare del clima e in particolare del caldo e delle influenze che le condizioni ambientali hanno sulla salute dei lavoratori. L’attenzione al tema viene richiamata da più parti anche con concrete azioni di prevenzione che mirano a ridurre i rischi e i danni causati da un’esposizione non valutata e non gestita.
Caldo e rischi per i lavoratori: l’azione positiva della Regione Lazio Leggi tutto »
I lavoratori sperimenteranno gli effetti del cambiamento climatico in molti modi: insicurezza lavorativa, cambiamenti nelle loro mansioni e responsabilità lavorative e cambiamenti nei loro luoghi di lavoro che potrebbero comportare diverse pratiche lavorative e lo sviluppo di nuove attività e prodotti.
Il cambiamento climatico dal punto di vista della qualità del lavoro Leggi tutto »
“Proteggiamoci dal caldo”, lo spot dell’estate 2024. Pochi semplici gesti possono aiutare ad affrontare le ondate di calore e a tutelare le persone più fragili e a rischio.
“Proteggiamoci dal caldo”. Lo spot del Ministero della Salute per il 2024 Leggi tutto »
Termina il 30 settembre 2023 la pubblicazione sul portale dei bollettini del sistema di previsione e allarme sulle ondate di calore curati dal Centro di competenza nazionale, Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio.
Termina il 30 settembre la pubblicazione dei bollettini sulle ondate di calore Leggi tutto »