Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

28 aprile: ReS festeggia la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro

sicurezza sul lavoro

Formazione in materia di salute e sicurezza, i chiarimenti del Ministero

fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali È disponibile, nell’apposita sezione dedicata del sito del Ministero del Lavoro, una nuova FAQ che riguarda la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali precisa che, in considerazione della situazione eccezionale, caratterizzata dalle misure di contenimento volte a evitare …

Formazione in materia di salute e sicurezza, i chiarimenti del Ministero Leggi altro »

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

L’organismo, composto da 20 senatori e 2 vicepresidenti nominati dal Presidente del Senato, sarà in carica per la durata della XVIII Legislatura e avrà il compito di fornire relazioni annuali sull’andamento dei fenomeni. La Commissione potrà procedere alle indagini con gli stessi poteri e limitazioni dell’autorità giudiziaria, potrà acquisire atti e documenti giudiziari, atti pubblici, …

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Leggi altro »

Convegno 29.11.2018 | La salute ed il lavoro: come la crisi e la precarietà hanno modificato questo rapporto

La salute ed il lavoro: come la crisi e la precarietà hanno modificato questo rapporto Polo del 900, via del Carmine 14, Torino giovedì 29 novembre 2018, ore 9:00-13:00 Convegno CIPES – Salute Piemonte Coordina Andrea Dotti Relazioni: Giovanni Ferrero: Uno sguardo su un percorso Angelo D’Errico: il ruolo dell’occupazione e delle condizioni di lavoro nella …

Convegno 29.11.2018 | La salute ed il lavoro: come la crisi e la precarietà hanno modificato questo rapporto Leggi altro »

Schede in lingua cinese per la sicurezza sul lavoro

Fonte: Regione Toscana La Regione Toscana  e la Asf Firenze, in collaborazione con il Consolato in Firenze della Repubblica popolare di Cina e con i rappresentanti della comunità cinese, hanno prodotto dei materiali informativi sulla sicurezza lavoro dei principali comparti produttivi in doppia lingua (italiano-cinese), destinati a imprenditori sino-asiatici. Li trovate sul sito della Regione …

Schede in lingua cinese per la sicurezza sul lavoro Leggi altro »

Robot e Sicurezza sul lavoro

fonte: il blog di Daniele Verdesca Pubblichiamo un interessante articolo che fa seguito ad altri dedicati al tema della robotizzazione e della sicurezza nell’industria 4.0. ROBOT E SICUREZZA LAVORO Richiesta alla Commissione UE una regolamentazione su macchine intelligenti al lavoro Industry 4.0, ossia il rapporto tra Lavoratori e Robot, mette profondamente in discussione il concetto di sicurezza …

Robot e Sicurezza sul lavoro Leggi altro »

Reti, sinergie, appropriatezza, innovazione: professioni tecniche verso il futuro della salute e sicurezza sul lavoro | 9° Seminario aggiornamento Contarp

9° seminario di aggiornamento professionisti Contarp Reti, sinergie, appropriatezza, innovazione: professioni tecniche verso il futuro della salute e sicurezza sul lavoro La globalizzazione finanziaria e dei mercati, così come l’innovazione tecnologica e dei cicli produttivi, sempre più orientati verso l’innovazione digitale e l’hi-tech, mutano le relazioni, i rapporti di lavoro e il concetto stesso di …

Reti, sinergie, appropriatezza, innovazione: professioni tecniche verso il futuro della salute e sicurezza sul lavoro | 9° Seminario aggiornamento Contarp Leggi altro »

PdE: Rivista di Psicologia Applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente

Il numero 28 di PdE è interamente dedicato al tema della sicurezza sul lavoro, che riteniamo essere di grande attualità nella misura in cui la crisi economica ne sta evidenziando l’importanza strategica per tutte le aziende. In questo numero sono pubblicati due contributi. Il primo inaugura una formula editoriale nuova: un dialogo interprofessionale tra uno …

PdE: Rivista di Psicologia Applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente Leggi altro »

I punti di ascolto in Telecom

In un momento storico nel quale le Aziende in ambito RU sembrano essere concentrate più sulla riduzione che non  sull’attenzione al personale, sicuramente l’esperienza TELECOM People Caring  rappresenta un’operazione innovativa degna di considerazione. L’iniziativa, voluta dal direttore del Personale –  come ci dice il responsabile di People Caring , dr. Fabio Galluccio – venne attivata  in …

I punti di ascolto in Telecom Leggi altro »