prevenzione

Infortuni domestici, pubblicato il bando INAIL per interventi informativi dedicati alla prevenzione

fonte: INAIL L’obiettivo è aumentare la consapevolezza del rischio e illustrare le misure più idonee per ridurlo o eliminarlo, facendo conoscere anche l’assicurazione che tutela chi si prende cura della casa e dei familiari in modo abituale ed esclusivo. Con il nuovo bando pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale, l’INAIL mette a disposizione 400mila euro per

Infortuni domestici, pubblicato il bando INAIL per interventi informativi dedicati alla prevenzione Leggi tutto »

In quale direzione stanno andando le attività di prevenzione nella vostra azienda?

Volete valutare dove si colloca la vostra azienda sul terreno della prevenzione? Il Suva mette a disposizione delle aziende un semplice strumento di supporto per valutare il livello dell’impegno aziendale sui temi della tutela della salute e sicurezza.

In quale direzione stanno andando le attività di prevenzione nella vostra azienda? Leggi tutto »

61 moduli di prevenzione: Un buon esempio di supporto a lavoratori e imprese

La tutela della salute e della sicurezza è garantita da una molteplicità di fattori talvolta dall’aspetto insignificante ma che, a un’indagine più attenta, si rivelano determinanti per eventi anche molto gravi.

61 moduli di prevenzione: Un buon esempio di supporto a lavoratori e imprese Leggi tutto »

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche

Prosegue il nostro viaggio nelle Regioni italiane per conoscere e valutare le azioni messe in campo a livello territoriale per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori coerentemente con le misure programmate mediante il Piano di prevenzione nazionale, la cui attuazione è demandata alle Regioni che ne programmano la realizzazione mediante i Piani regionali di prevenzione.

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche Leggi tutto »

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche | Toscana

Conoscere come si lavora a livello territoriale è quindi di estrema importanza per capire come realmente  si muove oggi il mondo della prevenzione: abbiamo per questo deciso di proporre ai nostri lettori un viaggio nelle Regioni italiane per capire differenze e  buone pratiche.

La prevenzione nelle Regioni italiane: differenze e buone pratiche | Toscana Leggi tutto »

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha indetto un bando di concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado, sia statali sia paritarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale.

La prevenzione entra a scuola grazie al concorso “Salute e sicurezza… insieme!” Leggi tutto »

Conferenza stampa in diretta streaming: Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp)

Roma, 2 agosto 2022. Durante l’incontro saranno presentati il nuovo accordo di collaborazione tra INAIL e Inl e il percorso per lo scambio dati con le Regioni e le Province autonome.

Conferenza stampa in diretta streaming: Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp) Leggi tutto »