Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto “Mille Proroghe”
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020 il Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Decreto “Mille Proroghe”).
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020 il Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Decreto “Mille Proroghe”).
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020 il Decreto del 23 dicembre 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, recante “Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale”.
fonte: Inail Nell’ultimo numero del periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto anche un focus sulle gravi conseguenze degli infortuni avvenuti in cave e miniere nel quinquennio 2015-2019. L’ultimo numero...
Realizzata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail, la pubblicazione fa il punto dei risultati di una ricerca che ha preso in esame, attraverso un approccio integrato, le esposizioni a inquinanti aerodispersi di varia natura, con l’obiettivo di realizzare materiale informativo dedicato ai lavoratori e ad altri gruppi di persone a rischio.
fonte: Inail Online il nuovo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail e le schede regionali aggiornate: alla data del 30 novembre denunciate 37.547 infezioni di origine professionale in più...
Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 31 marzo 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale.
Il documento analizza l’andamento epidemiologico nazionale e regionale dei casi di COVID-19 in età scolare (3-18 anni) nel periodo compreso tra il 24 agosto e il 27 dicembre 2020.
Con la Circolare Inail n. 47 del 28 dicembre 2020 e il relativo Allegato, l’INAIL ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite (riportati nella Circolare 6 maggio 2020, n. 18).
fonte: Inail Fermo restando quanto previsto per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali in relazione al rischio di contagio, l’art. 83 DL 34/2020 prevede che i datori...
Questa nuova iniziativa si basa sul precedente quadro strategico dell’UE 2014-2020. Mira a mantenere e migliorare gli elevati standard di salute e sicurezza per i lavoratori dell’UE, anche alla luce delle nuove circostanze, e aiuterà a prepararsi a nuove crisi e minacce.