RISCHI

Infortuni che coinvolgono i rider: dati INAIL

I dati sugli infortuni dei rider, resi disponibili dall’INAIL mediante la pubblicazione Dati INAIL di maggio, sono oggi più vicini alla realtà, considerando che dal primo febbraio 2020 la tutela assicurativa INAIL è stata estesa anche ai lavoratori autonomi che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore, attraverso piattaforme digitali.

Infortuni che coinvolgono i rider: dati INAIL Leggi tutto »

Una ricerca scientifica necessaria per proteggere la salute, l’ambiente e la competitività

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la sua relazione sui settori chiave di sfida normativa con nuovi argomenti in linea con la bussola della competitività dell’Unione europea e il Clean Industrial Deal.

Una ricerca scientifica necessaria per proteggere la salute, l’ambiente e la competitività Leggi tutto »

Rischi psicosociali: elementi di interesse e limiti di un’indagine europea

L’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro conferma la sua attenzione al tema dei rischi psicosociali pubblicando, nel mese di maggio, i risultati di un’Indagine condotta in 6 Paesi europei sulle strategie attuate per affrontare il crescente manifestarsi di disturbi connessi ai rischi psicosociali in ambito lavorativo.

Rischi psicosociali: elementi di interesse e limiti di un’indagine europea Leggi tutto »

Piattaforma Inail: aggiornate le funzionalità per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato in relazione a lavoro da remoto e innovazione tecnologica

È stato rilasciato un aggiornamento della piattaforma INAIL dedicata alla valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato (Slc), con l’introduzione di nuove funzionalità che integrano gli strumenti previsti dalla Metodologia INAIL con moduli specifici per il lavoro da remoto e i cambiamenti legati all’innovazione tecnologica.

Piattaforma Inail: aggiornate le funzionalità per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato in relazione a lavoro da remoto e innovazione tecnologica Leggi tutto »

Siglata collaborazione istituzionale INL-ISIN per la sicurezza nei contesti ad alta complessità tecnica

Una nuova intesa tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’ISIN rafforza la collaborazione per la sicurezza nei contesti ad alta complessità tecnica. Previste ispezioni congiunte, scambio di dati e formazione specialistica.

Siglata collaborazione istituzionale INL-ISIN per la sicurezza nei contesti ad alta complessità tecnica Leggi tutto »