smart working

La chiave per il lavoro a distanza: la fiducia

Fabienne Broucaret [2], fondatrice e caporedattore di My Happy Job intervista Camille Fauran, amministratrice  delegata di Welcome to the Jungle [3], una start-up lanciata nel 2015. D. Normalmente, hai il 10-15% della tua forza lavoro in “remoto totale”, vale a dire dipendenti che lavorano in remoto in modo permanente… R. Sì, la domanda di operare […]

La chiave per il lavoro a distanza: la fiducia Leggi tutto »

Ma è sicuro un “lavoro agile”?

Cos’è il lavoro agile, il cui nome già evoca movimenti felpati, sciolti, elastici? La definizione ce la da la Legge 81/2017: Il lavoro agile è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di

Ma è sicuro un “lavoro agile”? Leggi tutto »

Smart working/2: quando il lavoro perde il posto

fonte: Industria Italiana articolo di Marco Scotti Tutti i pregi e i difetti di quello che in Italia, dove è ancora poco diffuso, viene chiamato “lavoro agile” e che rappresenta uno dei tasselli della digital transformation. Con un interrogativo di fondo: ma è veramente più produttivo del lavoro tradizionale? Maggiore produttività, incremento della qualità del

Smart working/2: quando il lavoro perde il posto Leggi tutto »

Consigli di UNIFY per chi svolge attività lavorative Smart Working

di Cecilia Cantadore Fonte: Digitalic.it Lo scorso 28 gennaio il Governo ha approvato un disegno di legge, connesso alla Legge di Stabilità 2016, sullo “Smart Working”. Nove articoli, che sembrano ridefinire la visione del rapporto azienda-dipendente e portare il classico modello lavorativo verso una tipologia più flessibile, che rimarrà sempre proiettata verso la produttività tenendo

Consigli di UNIFY per chi svolge attività lavorative Smart Working Leggi tutto »

La gestione degli aspetti di salute e sicurezza legati al lavoro agile/smartworking

Fonte: Assolombarda Riportiamo le prime righe dell’introduzione a un interessante documento prodotto da Assolombarda (in allegato) riguardante il tema della salute e sicurezza dei lavoratori che svolgono l’attività con la modalità di smartworking, o lavoro agile. In  questo  documento si  riportano  alcuni  suggerimenti  per  la  gestione  della  salute  e  sicurezza rivolte ai lavoratori che fruiscono

La gestione degli aspetti di salute e sicurezza legati al lavoro agile/smartworking Leggi tutto »