Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Malattie Professionali

Quasi tre milioni di lavoratori muoiono ogni anno a causa di infortuni sul lavoro e malattie professionali

Secondo le nuove stime dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), quasi tre milioni di lavoratori muoiono ogni anno a causa di infortuni sul lavoro e malattie professionali. Questa cifra sottolinea le sfide persistenti in materia di salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori a livello mondiale.

Invecchiamento della popolazione attiva: come crescono le malattie professionali

Le caratteristiche della popolazione attiva, per quel che riguarda l’età, sono cambiate significativamente negli ultimi due decenni: cambiamenti altrettanto significativi si hanno rispetto alle condizioni di salute e al manifestarsi di malattie professionali per i lavoratori con oltre i 55 anni di età.

Rischi e azioni preventive per gli operatori della sanità: il valore di una ricerca

INAIL ha pubblicato una ricerca [1] in due volumi [2] che prende in considerazione i rischi propri delle attività lavorative degli operatori sanitari: il primo volume offre una sintesi statistica dei dati disponibili su infortuni e malattie professionali, mentre il secondo volume affronta un tema strategico, quello dei modelli organizzativi e dei sistemi di gestione nel …

Rischi e azioni preventive per gli operatori della sanità: il valore di una ricerca Leggi altro »

11° Rapporto Malprof: prevenire i rischi e promuovere la salute

Saper individuare le tendenze di crescita di determinate patologie, contratte in ambito lavorativo o di cui quest’ultimo rappresenta una concausa, è il punto di partenza per poter operare in modo preventivo nei confronti delle tecnopatie. Se tale tendenza si declina poi territorialmente, per settori e professioni, informazioni ulteriori permettono una pianificazione mirata delle azioni previste nei Piani regionali e provinciali di prevenzione, e quindi degli interventi dei Servizi delle Asl per le azioni di vigilanza/supporto nei confronti delle imprese del proprio territorio.

Infortuni e malattie professionali, il turismo al centro del nuovo numero di Dati INAIL

Nell’analisi della Consulenza statistico attuariale la radiografia di un settore che conta quasi un milione e mezzo di lavoratori impiegati nei servizi di alloggio e ristorazione, tra i più colpiti dalla pandemia. Dopo il crollo del 2020, i casi denunciati all’Istituto nel 2021 sono rimasti molto al di sotto di quelli registrati nel periodo pre-Covid.

Ancora dati su infortuni e malattie professionali: INAIL, IV Bollettino trimestrale e ISTAT, Indagine sulle Forze lavoro

È di questi giorni la pubblicazione del IV Bollettino trimestrale dell’INAIL relativo alle denunce di infortuni e malattie professionali nel periodo gennaio-dicembre 2021: ne diamo di seguito una sintesi ribadendo tuttavia come tale fonte di dati risulti di interesse esclusivamente per un’astratta conoscenza del dato numerico tra l’altro assolutamente inadeguato a descrivere le reali condizioni di rischio  di territori e attività, non facendo alcun riferimento né agli addetti né alle ore lavorate.