Auguri con Napo!
Napo in… season‘s greetings.
Napo in… season‘s greetings.
Soffermandosi sulle vite difficili di milioni di lavoratori migranti, questo film vincitore dovrebbe suscitare il dibattito sulla sicurezza e la salute sul lavoro da parte dei cittadini europei, ed esortare gli artisti cinematografici a realizzare un maggior numero di film su questa tematica. Soffermandosi sulle vite difficili di milioni di lavoratori migranti, questo film vincitore dovrebbe suscitare il dibattito sulla sicurezza e la salute sul lavoro da parte dei cittadini europei, ed esortare gli artisti cinematografici a realizzare un maggior numero di film su questa tematica.
I profili organizzativi e gli aspetti socio-sanitari dello smart working sono stati al centro del secondo appuntamento organizzato da Inl e Inail nell’ambito della campagna promossa dal G20 OSH (Occupational Safety and Health).
Il Simposio Social Europe’s New Framework for Safer and Healthier Work ha attirato oltre 1 800 partecipanti, che si sono collegati online da tutta Europa e oltre.
La prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) lavoro-correlati può essere conseguita mediante semplici misure. Il nuovo video della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico illustra tali misure.
Due kit di risorse per affrontare i disturbi muscolo-scheletrici (DMS) sul luogo di lavoro sono ora disponibili in molte lingue e possono essere usati in abbinamento.
Con l’ultimo filmato sulla verifica dell’attuazione delle misure previste, si completa la pubblicazione del prodotto multimediale Inail che illustra in brevi capitoli i contenuti del testo sottoscritto il 14 marzo dalle organizzazioni datoriali e sindacali e integrato il 24 aprile. In un periodo in cui, ripartite le attività produttive, sarà fondamentale rispettare le regole indicate per la prevenzione del rischio contagio.
Cresce il catalogo dei prodotti informativi e multimediali Inail pensati per rendere più fruibili i contenuti delle misure adottate dal governo e le indicazioni delle autorità sanitarie contro la diffusione del contagio da Coronavirus.
fonte: Ministero della Salute Con la ripresa della mobilità, dopo l’allentamento del lockdown, un numero maggiore di persone si sta spostando con i mezzi pubblici. L’intero sistema di trasporto pubblico, secondo l’Inail, deve essere considerato un contesto a rischio di aggregazione medio-alto, con possibilità di rischio alto nelle ore di punta, soprattutto nelle aree metropolitane …
fonte: Eu-Osha Napo, al pari di milioni di persone in tutta Europa, si ritrova ora a lavorare a distanza, improvvisare una postazione di lavoro in casa e cercare di gestire al meglio famiglia e lavoro. Ma non è facile! In questo breve video, il messaggio di Napo – con il sostegno del capo e della …
I video di Napo: il telelavoro per fermare la pandemia Leggi altro »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.