Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

28 aprile: ReS festeggia la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro

sistemi di gestione

Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, online le linee di indirizzo per l’industria chimica

Pubblicato sul portale dell’INAIL, il testo Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica costituisce un vademecum operativo per l’adozione di Sgsl da parte delle imprese del comparto, volto all’individuazione e implementazione di buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali.

Una brochure per spiegare la norma UNI ISO 45001 sui Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro

Il Gruppo di lavoro UNI ha realizzato una brochure per spiegare i contenuti della norma UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”. La norma si applica a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività, ed …

Una brochure per spiegare la norma UNI ISO 45001 sui Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro Leggi altro »

Il mondo produttivo cambia: e la prevenzione?

Repertorio Salute segue da vicino, e ormai da tempo, gli straordinari cambiamenti che il sistema produttivo mondiale, europeo e infine italiano stanno portando avanti. Non è voglia di “nuovismo” o di essere alla moda. Ci teniamo a mantenere stretto il contatto con la realtà, continuare a osservare le declinazioni di un modello di prevenzione che …

Il mondo produttivo cambia: e la prevenzione? Leggi altro »

Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro in sanità: esperienze, confronto e prospettive.

Fonte: CIIP Le Aziende Socio Sanitarie Locali del Veneto hanno creato un Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) coordinato circa 10 anni fa. All’interno di questo Sistema Integrato sono nati poi dei coordinamenti tra figure professionali che hanno trovato nel SGS una cornice ideale per realizzare una fattiva collaborazione. Di questo si è discusso nel …

Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro in sanità: esperienze, confronto e prospettive. Leggi altro »

D.Lgs. 231/2001. La responsabilità amministrativa e i Sistemi di gestione

Fonte: Regione Toscana Come applicare efficacemente un Sistema di Gestione per la Salute Sicurezza sul Lavoro? Ce lo dice un manuale frutto del Gruppo di lavoro Regionale SGSSL (Regione Toscana): Franco Blasi (asl 8), Roberto Iacometti (asl 2), Stefano Innocenti (asl 1), Daniele Novelli (asl 10), Maura Pellegri (asl 1), Giuseppe Petrioli (asl 10), coordinato …

D.Lgs. 231/2001. La responsabilità amministrativa e i Sistemi di gestione Leggi altro »

Guida operativa integrata Qualità Ambiente Sicurezza

Sono disponibili le slide tecnico procedurali sulla Guida operativa integrata Qualità Ambiente Sicurezza (QSA), predisposte da Alessandro Foti (ESHQ Consulting) e presentate al convegno organizzato dalla ASL di Milano. La Guida è il risultato finale di mesi di incontri, tavole rotonde, convegni e confronti del Comitato Tecnico Scientifico di AIAS per i Sistemi di Gestione  …

Guida operativa integrata Qualità Ambiente Sicurezza Leggi altro »

La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

La letteratura e la legislazione nazionale ed internazionale riconoscono all’approccio sistemico alla gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SSL) la potenzialità di ridurre gli infortuni e le malattie professionali, oltre che di sostenere la competitività delle organizzazioni. I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) conformi agli standard più diffusi, …

La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro Leggi altro »

MOG | Asseverazione dei modelli di gestione aziendale

Fonte: Olympus Il Prof. Paolo Pascucci, direttore dell’Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro (Olympus), ha redatto un saggio che analizza la disciplina dell’art. 51 del D.Lgs. 81/08  il  quale prevede  che  gli organismi paritetici possono asseverare l’adozione e l’efficace attuazione dei modelli di organizzazione della sicurezza sul lavoro. L’autore passa in …

MOG | Asseverazione dei modelli di gestione aziendale Leggi altro »

L’Inail approva la nuova edizione delle “Linee di Indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL – AR”

Il 29 Settembre scorso  l’Inail, con la determina del Presidente n. 357, ha approvato le nuove Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi SGSL per le imprese a rete. L’aggiornamento rientra in quanto previsto dall’accordo, sottoscritto nel 2013, tra la stesa Inail e la Consel (Consorzio per la formazione superiore, aderente al Manifesto Elis, fondata …

L’Inail approva la nuova edizione delle “Linee di Indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL – AR” Leggi altro »