Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

28 aprile: ReS festeggia la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro

Vigili del Fuoco

Ministero dell’Interno, VV.F. Prot. 13 marzo 2023, n. 3747 – Decreto del Ministero dell’Interno del 1 settembre 2021. Ulteriori indicazioni.

Con la presente nota si forniscono ulteriori indicazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati, per consentire ai soggetti formatori di presentare le istanze per il riconoscimento dei requisiti alla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica e alle Direzioni regionali e per il successivo avvio degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati.

Aggiornati alcuni modelli PIN di prevenzione incendi

fonte: Vigili del Fuoco Come previsto dall’ articolo 11, comma 2, del Decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012, con decreto del Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, è stata modificata parte della modulistica relativa alla presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni concernenti i procedimenti di prevenzione incendi. I nuovi …

Aggiornati alcuni modelli PIN di prevenzione incendi Leggi altro »

Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e spettacolo di carattere pubblico

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM del Ministero dell’Interno del 22 novembre 2022, Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico. Il decreto riguarda attività al chiuso e all’aperto, esistenti o nuove, anche a carattere temporaneo.

Il CNVVF in aiuto ai progettisti per l’utilizzo del Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM

fonte: Vigili del Fuoco Nell’ambito del rinnovamento e semplificazione della normativa di Prevenzione Incendi, avviata con la pubblicazione del DM 3.8.2015 – Codice di Prevenzione Incendi – il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dopo aver pubblicato la traduzione in lingua inglese dello stesso Codice per consentirne l’utilizzo in ambito internazionale e negli applicativi informatici, …

Il CNVVF in aiuto ai progettisti per l’utilizzo del Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM Leggi altro »

Impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti: la circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

fonte: Vigili del Fuoco Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha diramato una circolare a tutte le Prefetture tenute alla predisposizione dei piani di emergenza esterna e per la relativa informazione alla popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti di cui all’art. 26 bis del …

Impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti: la circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Leggi altro »

Decreto servizi prevenzione e protezione antincendio sui luoghi di lavoro. Circolare VVFF sulla manutenzione dei sistemi antincendio.

Pubblicata il 6 ottobre 2021 la Circolare sul decreto 1° settembre 2021, che aggiorna per la sicurezza antincendio dei luoghi di lavoro le caratteristiche dei docenti dei corsi per addetti alla manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, il contenuto dei corsi per gli addetti alla manutenzione ed i relativi esami.

Rilasciato l’applicativo VVF Cert – Prodotti omologati e certificati dai VVF, per la consultazione dei prodotti antincendio sicuri

È stato sviluppato un applicativo informatico, denominato “VVF Cert – Prodotti omologati e certificati dai VVF” per una più semplice e immediata consultazione delle principali caratteristiche dei prodotti antincendio omologati dal Ministero dell’Interno e per conoscere il relativo stato delle omologazioni.