incendi

Ministero dell’Interno, VV.F. Prot. 13 marzo 2023, n. 3747 – Decreto del Ministero dell’Interno del 1 settembre 2021. Ulteriori indicazioni.

Con la presente nota si forniscono ulteriori indicazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati, per consentire ai soggetti formatori di presentare le istanze per il riconoscimento dei requisiti alla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica e alle Direzioni regionali e per il successivo avvio degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati.

Ministero dell’Interno, VV.F. Prot. 13 marzo 2023, n. 3747 – Decreto del Ministero dell’Interno del 1 settembre 2021. Ulteriori indicazioni. Leggi tutto »

DM 25 agosto 2022: prevenzione incendi in Università e istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica

Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per i locali e le strutture delle Università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica. 

DM 25 agosto 2022: prevenzione incendi in Università e istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica Leggi tutto »

Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante, ecco i rischi che possono accadere in estate

Nel fact sheet, che prosegue la pubblicazione periodica delle note di sicurezza ideata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche dell’INAIL, viene fornita una panoramica delle principali fonti di rischio come incendi di vegetazione e innesco da oggetti incandescenti.

Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante, ecco i rischi che possono accadere in estate Leggi tutto »

Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio, sul sito Inail un volume di approfondimento

fonte: Inail Frutto della collaborazione scientifica tra l’Istituto, Sapienza Università di Roma, Vigili del Fuoco e Consiglio degli Ingegneri, la pubblicazione analizza la misura S.10 del Codice di prevenzione incendi e si aggiunge agli altri documenti già editi per una panoramica il più possibile completa sulla progettazione antincendi analizzata alla luce del Codice. Cosa intendere

Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio, sul sito Inail un volume di approfondimento Leggi tutto »

Rischio incendi in edilizia e agricoltura: sul sito Inail due pubblicazioni su prevenzione e procedure di emergenza

Elaborati in collaborazione con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, i volumi analizzano dettagliatamente i rischi derivanti dallo sprigionarsi delle fiamme e dalle esplosioni in questi settori ad elevato tasso infortunistico, fornendo indicazioni per l’attivazione delle misure di protezione.

Rischio incendi in edilizia e agricoltura: sul sito Inail due pubblicazioni su prevenzione e procedure di emergenza Leggi tutto »

Approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi

Con Decreto del ministero dell’Interno 8 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 novembre 2019, è stata approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi (in vigore a 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta). Il decreto aggiorna le disposizioni

Approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi Leggi tutto »