Italia–Francia: aggiornato l’accordo bilaterale su sicurezza nei luoghi di lavoro e distacchi transnazionali

accordo francia italia sicurezza lavoratori transfrontalieri

Prosegue la cooperazione bilaterale tra le autorità ispettive italiane e francesi in materia di distacchi transnazionali e contrasto al lavoro irregolare. Il quadro di riferimento è costituito dalla dichiarazione congiunta sottoscritta nel 2011 e successivamente rinnovata nell’ottobre 2020.

Il 27 maggio 2025, presso la sede dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro a Roma, si è svolto un incontro tra le delegazioni dei due Paesi. Durante la riunione sono state esaminate le principali modifiche normative e organizzative intervenute in Italia e in Francia dopo l’ultima sessione bilaterale, svoltasi a Parigi nel giugno 2023.

Tra i temi trattati figurano:

  • l’analisi dei flussi relativi ai distacchi transnazionali nei rispettivi territori;
  • la cooperazione amministrativa tramite la piattaforma IMI (Internal Market Information System);
  • le modalità di recupero transfrontaliero delle sanzioni amministrative, con riferimento, per l’Italia, al coinvolgimento delle Corti d’Appello competenti.

Nel corso dell’incontro è stato inoltre condotto un esame congiunto delle attività svolte e sono stati discussi i piani per future azioni coordinate.

In tale contesto, è stata formalizzata la sottoscrizione del testo aggiornato delle regole comuni di esercizio in materia di sicurezza nei cantieri della linea ferroviaria Torino–Lione, con riferimento agli aspetti legati alla prevenzione degli infortuni nei progetti infrastrutturali transfrontalieri di rilevanza strategica.

Lascia un commento