Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

28 aprile: ReS festeggia la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro

tecnostress

Lavorare con il tecnostress

Il Quadro Strategico europeo in scadenza individuava, e sembra confermarlo anche il prossimo Quadro, due aspetti rilevanti per la Salute e Sicurezza: l’invecchiamento della popolazione e l’innovazione tecnologica. I due aspetti, per alcuni versi, sono legati. Ci troviamo per la prima volta da alcuni decenni, per effetto sia di cause naturali come l’allungamento della vita …

Lavorare con il tecnostress Leggi altro »

Tecnostress sfide e rischi dell’innovazione tecnologica | intervista a Sara Stabile

Intervista a Sara Stabile, chimico e Ricercatore c/o il Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale dell’INAIL. Sara è un chimico che si è appassionata alle nuove tecnologie. Il suo sguardo è al futuro e all’impatto che queste potranno avere nella nostra vita. Ci racconta dei dati che ha raccolto e dei programmi …

Tecnostress sfide e rischi dell’innovazione tecnologica | intervista a Sara Stabile Leggi altro »

Tecnostress: il punto di vista del sindacato

di Gianni Alioti responsabile Ambiente-Salute e Sicurezza Fim-Cisl nazionale fonte: RS-ergonomia Il tecnostress in azienda e nei luoghi di lavoro è, tuttora, una patologia non presa in giusta considerazione nella valutazione dei rischi e, di conseguenza, nell’adozione di misure di prevenzione e tutela dei lavoratori esposti all’uso eccessivo e simultaneo di tecnologie informatiche. È, paradossalmente, una patologia quasi …

Tecnostress: il punto di vista del sindacato Leggi altro »