stress

Archivio della documentazione su rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali

La Regione Lombardia rende accessibile, tramite il proprio sito [1], un patrimonio di documentazione e di informazioni relative allo stress lavoro correlato di grande valore e utilità.

Archivio della documentazione su rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali Leggi tutto »

La relazione tra i rischi psicosociali sul lavoro e le malattie cardiovascolari: meno stress per un cuore sano!

Oltre quattro lavoratori europei su dieci segnalano che i livelli di stress sul lavoro sono aumentati a causa della pandemia. Questo stress, insieme ad altri fattori di rischio psicosociale come la precarietà del lavoro, i lunghi orari di lavoro e il bullismo aumentano il rischio di malattie cardiache e ictus.

La relazione tra i rischi psicosociali sul lavoro e le malattie cardiovascolari: meno stress per un cuore sano! Leggi tutto »

Violenza sul posto di lavoro: le donne e i lavoratori in prima linea corrono rischi maggiori

Le donne e i lavoratori in prima linea sono i più esposti ai rischi di comportamenti sociali avversi sul lavoro, come burnout, stanchezza, ansia e depressione.

Violenza sul posto di lavoro: le donne e i lavoratori in prima linea corrono rischi maggiori Leggi tutto »

Coronavirus, “Gestione dello stress e prevenzione del burnout”: online il tutorial Inail

fonte: Inail Nel video sono illustrati i contenuti della procedura nazionale per attivare sul territorio servizi di supporto psicologico rivolti agli operatori sanitari. L’iniziativa è promossa dall’Istituto, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop). Una procedura nazionale per promuovere sul territorio servizi di supporto psicologico rivolti agli operatori sanitari per la gestione

Coronavirus, “Gestione dello stress e prevenzione del burnout”: online il tutorial Inail Leggi tutto »

La guida elettronica sullo stress e sui rischi psicosociali sotto i riflettori

fonte: Eu-Osha La guida elettronica è stata lanciata nel quadro della Campagna «Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlato» nel 2014. Lo strumento intende soddisfare i bisogni dei datori di lavoro e dei lavoratori delle piccole imprese che cercano una guida e consigli pratici sui primi passi da compiere per gestire

La guida elettronica sullo stress e sui rischi psicosociali sotto i riflettori Leggi tutto »

Aiutare i RLS ad affrontare lo stress

Fonte: Punto Sicuro In un sondaggio svolto lo scorso anno con 1000 Reps (Rappresentanti Salute e Sicurezza), 7 su 10 hanno identificato lo stress come la preoccupazione principale nel loro posto di lavoro. Per queste ragioni il TUC ha deciso di elaborare questo manuale-guida che sarà d’aiuto ai Reps per operare con i datori di

Aiutare i RLS ad affrontare lo stress Leggi tutto »

Tecnostress sfide e rischi dell’innovazione tecnologica | intervista a Sara Stabile

Intervista a Sara Stabile, chimico e Ricercatore c/o il Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale dell’INAIL. Sara è un chimico che si è appassionata alle nuove tecnologie. Il suo sguardo è al futuro e all’impatto che queste potranno avere nella nostra vita. Ci racconta dei dati che ha raccolto e dei programmi

Tecnostress sfide e rischi dell’innovazione tecnologica | intervista a Sara Stabile Leggi tutto »

Stress, molestie lavorative e organizzazione del lavoro: aspetti preventivi, clinici e normativo-giuridici

Fonte: CIIP Si è svolto il 7 Giugno presso l’Aula Magna della  Clinica Mangiagalli  a Milano un interessante Convegno Nazionale organizzato da AIBEL, SNOP, Clinica del Lavoro di Milano dal titolo: Stress, molestie lavorative e organizzazione del lavoro: aspetti preventivi, clinici e normativo-giuridici. Le soluzioni possibili. Evidenziamo le slide del Prof. Giovanni COSTA (Dip. di Scienze Cliniche e

Stress, molestie lavorative e organizzazione del lavoro: aspetti preventivi, clinici e normativo-giuridici Leggi tutto »