Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

28 aprile: ReS festeggia la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro

SNOP

Vigilanza o prevenzione?

A poche settimae di distanza affrontiamo nuovamente il tema della vigilanza: lo impongono le nuove disposizioni del governo, in merito alle quale abbiamo espresso motivate osservazioni critiche, ritenendo al momento che il silenzio delle istituzioni (Ministero della salute e Regioni) e della rete di esperti presenti sul territorio nazionale fosse davvero singolare e inopportuno.

I sistemi informativi per la prevenzione

fonte: SNOP Segnaliamo un intervento di Alberto Baldasseroni sul tema dei Sistemi Informativi e la raccolta dei dati regionali dopo la stipula di appositi protocolli in alcune Regioni. Ancora sullo stato dell’arte dei Sistemi Informativi della Prevenzione nei luoghi di lavoro. di Alberto Baldasseroni La recente stipula di “Protocolli” tra alcune Regioni e le rispettive …

I sistemi informativi per la prevenzione Leggi altro »

Lo stato dell’arte dei Sistemi Informativi di Prevenzione nei luoghi di lavoro

Fonte: Snop contributo di Alberto Baldasseroni La recente stipula di “Protocolli” tra alcune Regioni e le rispettive Amministrazioni Pubbliche coinvolte a vario titolo nella salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ci spinge a riprendere ancora una volta l’argomento dei Sistemi Informativi di Prevenzione (nei luoghi di lavoro). L’occasione nasce in particolare dal Protocollo stipulato tra …

Lo stato dell’arte dei Sistemi Informativi di Prevenzione nei luoghi di lavoro Leggi altro »

SNOP avvia la discussione sul rapporto tra Medico Competente e Organi di Vigilanza delle ASL

Fonte: Snop Il Medico Competente è una figura fondamentale per la garanzia della salute dei lavoratori, e la sua attività è soggetta al controllo degli organi di vigilanza ASL anche per quanto riguarda la sua effettiva partecipazione nella gestione della prevenzione in azienda. SNOP (Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione) intende avviare, con il contributo …

SNOP avvia la discussione sul rapporto tra Medico Competente e Organi di Vigilanza delle ASL Leggi altro »

Differenza di genere. La sfida per il medico competente

Fonte: Snop Presentiamo le slide di approfondimento metodologico e sistemistico su Differenza di genere: un’altra sfida culturale per il medico competente, a cura della Prof.ssa Marina Musti (ASL Bari, Spesal Area Nord). Le slide propongono un Focus sull’adozione dell’approccio gender-sensitive, ossia attento agli aspetti di genere, che significa pensare alla donna non semplicemente come ad …

Differenza di genere. La sfida per il medico competente Leggi altro »

La prevenzione degli incidenti domestici in età infantile

Fonte: Snop di Alberto Baldasseroni Linee Guida Febbraio 2017 di NIEBP (Network Italiano per la Evidence Based Prevention ) La Linea Guida sulla prevenzione degli incidenti domestici in età infantile, elaborata da un gruppo necessariamente ampio di collaboratori, coordinati da Alessandro Coppo, Patrizia Brigoni, Rosa D’Ambrosio, Giorgiana Modolo e Fabrizio Faggiano, rappresenta il terzo contributo, …

La prevenzione degli incidenti domestici in età infantile Leggi altro »

Cambiamenti climatici e lavoro

Fonte: Snop È stato avviato il  progetto europeo HEAT-SHIELD, finanziato dalla Unione Europea nell’ambito del Programma Horizon 2020 e dedicato alla salvaguardia della salute dei lavoratori e alla garanzia della produttività nelle mutate condizioni meteo-climatiche in conseguenza al noto fenomeno  di riscaldamento globale  particolarmente evidente  negli ultimi decenni. Il  progetto si propone di sviluppare scenari a …

Cambiamenti climatici e lavoro Leggi altro »

NO alle campagne informative sui prodotti del tabacco condotte dalle multinazionali del tabacco

Fonte: Snop Alleghiamo un testo inviato alla mailing list di giornalisti che si occupano di salute, al Ministro dell’Ambiente, al Ministro della Salute, ai Parlamentari, ai Componenti delle Commissioni Ambiente Camera e Senato, Igiene e Sanità del Senato, Affari sociali della Camera. Raccomandazioni delle Società Scientifiche di Sanità Pubblica che si battono per la riduzione dei …

NO alle campagne informative sui prodotti del tabacco condotte dalle multinazionali del tabacco Leggi altro »