Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

ATTORI DELLA PREVENZIONE

Il consensus document del gruppo La.R.A. su alcol e lavoro

Il consensus document del gruppo La.R.A è frutto di un lavoro interdisciplinare di un gruppo nutrito di esperti che hanno concorso ad elaborare  riflessioni condivise su vari aspetti correlati all’assunzione di alcol ed il lavoro. > scarica il documento Accademici di varie branche e settori, Medici del lavoro, tossicologi, internisti, medici legali, medici militari, giuristi, …

Il consensus document del gruppo La.R.A. su alcol e lavoro Leggi altro »

Malattie professionali: quale ruolo per l’RLS?

Malattie professionali: quale ruolo per l’RLS? Obiettivo del seminario (14 novembre 2014) è stato quello di fornire agli RLS una panoramica sulle malattie professionali, sulla prevenzione, sui percorsi da intraprendere per il loro riconoscimento, cercando anche di dare indicazioni agli RLS su come indirizzare i lavoratori, quando si potrebbe avere il sospetto di una potenziale …

Malattie professionali: quale ruolo per l’RLS? Leggi altro »

La formazione del RSPP e ASPP tra regole complicate e reale efficacia

(l’immagine in evidenza di questo articolo si chiama The Learning Lounge, ed è tratta da www.sold.org.au/the-learning-lounge/) La normativa sulla formazione del RSPP e ASPP tra regole (troppo complicate?) e reale efficacia. Sei questioni interpretative sui corsi di formazione per responsabili e addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione. Articolo di Lorenzo Fantini, ex Dirigente del …

La formazione del RSPP e ASPP tra regole complicate e reale efficacia Leggi altro »

Sicurezza sul lavoro: RSPP tra posizione di garanzia e responsabilità penale

La definizione fornita dal D.lgs. n. 81 del 2008, art. 2 lett. f), individua e definisce il “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)” come persona fisica in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32, designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il “servizio di prevenzione e …

Sicurezza sul lavoro: RSPP tra posizione di garanzia e responsabilità penale Leggi altro »

Nomina, compiti e responsabilità del RSPP nella scuola

L’Inail ha varato una nuova edizione di un manuale sul ruolo del Servizio di Prevenzione e Protezione nel mondo della scuola. Il manuale edito nel 2013 reca il titolo “Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola”. Nel manuale si trovano diverse indicazioni utili anche per il Dirigente scolastico, il quale non va dimenticato …

Nomina, compiti e responsabilità del RSPP nella scuola Leggi altro »

Medici competenti e obbligo di comunicare l’acquisizione del requisito formativo

Medici competenti ed Ecm. Partito il I° gennaio il ciclo triennale 2014-2016. La circolare del Ministero della salute del 28 gennaio. Com’è noto il c.3 del l’art. 38 del TU 81/08 pone fra i requisiti per lo svolgimento delle funzioni di medico competente la partecipazione al programma di educazione continua in medicina (ECM*) i cui …

Medici competenti e obbligo di comunicare l’acquisizione del requisito formativo Leggi altro »