Bando Isi 2023, online il videotutorial della fase 6 su elenchi cronologici definitivi e istruttoria delle domande
Il video è consultabile nell’apposita sezione della pagina dedicata all’Avviso pubblico Isi 2023.
Il video è consultabile nell’apposita sezione della pagina dedicata all’Avviso pubblico Isi 2023.
È attiva la funzione di registrazione al portale partecipante e amministratore ed è pubblicata la tabella temporale aggiornata con le date di apertura e chiusura dello sportello informatico.
Dal 15 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2024 è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande
Avviso pubblico Isi 2023: In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del D.Lgs. 81/2008 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della L. 208/2015, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2023.
Bando Isi 2023: apertura procedura “ISI Domanda” e aggiornamento calendario scadenze Leggi tutto »
Le linee di finanziamento a sostegno delle micro e piccole imprese agricole e dei giovani agricoltori per l’acquisto di trattori e macchinari moderni, sicuri e meno inquinanti sono state presentate dal ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, e dal commissario straordinario dell’INAIL, Fabrizio D’Ascenzo.
Agricoltura, aumentano gli incentivi a fondo perduto per coltivare salute e sicurezza Leggi tutto »
Roma, 15 gennaio 2024. Presentazione delle linee di finanziamento degli interventi per la sicurezza sul lavoro.
15.01.2024 | Conferenza stampa Bando Isi 2023 Agricoltura Leggi tutto »
In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della Legge 28 dicembre 2015, n. 208, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.