Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Senza categoria

Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia: XII rapporto annuale

fonte: Ministero del Lavoro Dopo la crisi causata dal Covid-19, migliora la partecipazione dei migranti al mercato del lavoro in Italia, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia. Aumentano, però, le famiglie di stranieri che vivono al di sotto della soglia di povertà. È la lettura in chiaro scuro proposta dal XII Rapporto Annuale su Gli stranieri nel mercato del lavoro in …

Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia: XII rapporto annuale Leggi altro »

Dispositivi medici, in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi per l’adeguamento del quadro normativo nazionale ai regolamenti europei

fonte: Ministero della Salute I decreti legislativi 137 e 138 del 5 agosto 2022 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2022 hanno lo scopo di assicurare l’adeguamento, da parte di tutti i soggetti coinvolti (organismi notificati, operatori economici e operatori sanitari), alle disposizioni dettate dai Regolamenti (UE) 2017/745 e 2017/746. I decreti sui dispositivi …

Dispositivi medici, in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi per l’adeguamento del quadro normativo nazionale ai regolamenti europei Leggi altro »

Condizioni di lavoro e lavoro sostenibile nell’UE

Le condizioni di lavoro e il lavoro sostenibile sono una delle sei principali attività del programma di lavoro di Eurofound per il periodo 2021-2024. Nel monitoraggio e analisi degli sviluppi in questo settore si terrà conto in particolare del modo in cui la crisi da COVID-19 ha inciso sulle condizioni e sulla qualità del lavoro, oltre che sulle pratiche sul luogo di lavoro.

COVID-19: proroga al 31 ottobre 2021 dello smart working per i lavoratori fragili

Con il Messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, l’INPS ha fornito indicazioni sulla tutela per la quarantena dei lavoratori cosiddetti “fragili” e per la malattia da COVID-19, come prevista dall’art. 26 del D.L. 18/2020 (convertito con modificazioni in L. 27/2020).

Buone Feste da ReS!

A tutti i nostri lettori auguriamo delle Feste serene, con la speranza di un nuovo anno all’insegna della ripresa!
L’invio della nostra Newsletter settimanale, dopo l’ultimo invio prefestivo del 15 dicembre 2020, riprenderà a partire dal 7 gennaio 2021.