sostanze cancerogene

Revisione della Dir. 2022/431 sulle sostanze cancerogene: D.Lgs. 135/24 di adeguamento e modifica al Testo Unico di Sicurezza

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024 il D.Lgs 135/2024, che attua la direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo sulla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall’esposizione a agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro.

Revisione della Dir. 2022/431 sulle sostanze cancerogene: D.Lgs. 135/24 di adeguamento e modifica al Testo Unico di Sicurezza Leggi tutto »

Combattiamo l’esposizione agli agenti cancerogeni sul lavoro con Napo

Un’alta percentuale di lavoratori dell’UE è potenzialmente esposta ad «agenti cancerogeni generati da processi», in particolare fumi di scarico come le emissioni dei motori diesel, polvere di silice, polvere di legno duro e i fumi di saldatura, in molti casi senza esserne consapevole.

Combattiamo l’esposizione agli agenti cancerogeni sul lavoro con Napo Leggi tutto »

UE | Le sostanze cancerogene negli ambienti di lavoro

Il lavoro dell’Unione europea sulla nuova direttiva cancerogeni è stato pesantemente segnato da evidenti conflitti d’interesse, e i suoi risultati sono stati duramente contestati dai sindacati. Finalmente lo scorso marzo la Commissione ha apportato profonde modifiche ai contenuti, e il risultato è il documento emanato dal Senato che alleghiamo. > PROPOSTA DI DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA

UE | Le sostanze cancerogene negli ambienti di lavoro Leggi tutto »