sindacati

Migliori condizioni di lavoro: le recenti iniziative sindacali

Le iniziative sindacali sui temi della salute e sicurezza hanno un significato e un valore particolare, non solo a testimonianza della continuità dell’impegno sul tema da parte delle Confederazioni, nei confronti delle istituzioni nazionali e territoriali, ma soprattutto perché comportano un diretto coinvolgimento e impegno dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Migliori condizioni di lavoro: le recenti iniziative sindacali Leggi tutto »

Nuove tecnologie, etica e organizzazione del lavoro

Proseguiamo con questo secondo intervento la nostra collaborazione con Paolo Gentile (Sociologo del lavoro e dell’organizzazione) con l’intento esplorare il lavoro al tempo dei robot, con gli strumenti dell’ergonomia. I modelli organizzativi sono la conseguenza dell’introduzione delle tecnologie o il risultato di scelte etiche e paradigmi che si confrontano? Nell’ultimo decennio, si sono moltiplicati gli

Nuove tecnologie, etica e organizzazione del lavoro Leggi tutto »

La costituzione di parte civile dei sindacati nei processi per infortuni e malattie professionali

E ammissibile, indipendentemente dall’iscrizione del lavoratore al sindacato, la costituzione di parte civile delle associazioni sindacali nei procedimenti per reati di omicidio o lesioni colpose, commessi con violazione della normativa antinfortunistica, quando l’inosservanza di tale normativa possa cagionare un danno autonomo e diretto, patrimoniale o non patrimoniale, alle associazioni sindacali, per la perdita di credibilità

La costituzione di parte civile dei sindacati nei processi per infortuni e malattie professionali Leggi tutto »