Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Ministero dell’Ambiente

Circolare del Ministero dell’Ambiente del 24.12.2020 in materia di rinnovo delle certificazioni a seguito dell’emergenza

La circolare chiarisce gli aspetti applicativi di quanto previsto dal D.L. 17 marzo 2020, n. 18, come modificato dalla legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020 e dalla legge di conversione n. 159 del 27 novembre 2020 nel campo delle Certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto serra.

Finanziamenti del Ministero dell’Ambiente per l’acquisto di scuolabus ecologici

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’Ambiente che stanzia 20 milioni di euro per progetti sperimentali per la realizzazione o l’implementazione del servizio di trasporto scolastico con mezzi di trasporto ibridi o elettrici.

Rischio industriale: bollettini tematici per la prevenzione degli incendi

fonte: Ministero dell’Ambiente Nell’ambito del Coordinamento nazionale “Seveso”, istituito dal D.Lgs. 105/2015, è stata avviata la pubblicazione periodica di bollettini tematici, indirizzati a gestori, operatori del settore e autorità di controllo, finalizzati alla diffusione di indicazioni operative utili alla prevenzione degli incidenti industriali. Queste indicazioni sono ricavate dall’analisi dei “quasi incidenti” verificatisi negli stabilimenti a …

Rischio industriale: bollettini tematici per la prevenzione degli incendi Leggi altro »

Bollettino d’informazione Sostanze Chimiche “Ambiente e salute”

fonte: reach.gov.it Il bollettino di informazione Sostanze chimiche – Ambiente e Salute del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) è curato dalla Divisione IV – Valutazione e riduzione dei rischi  derivanti da prodotti chimici e organismi geneticamente modificati della Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali. Il bollettino …

Bollettino d’informazione Sostanze Chimiche “Ambiente e salute” Leggi altro »

Entro il 31 Maggio è necessario mettersi in regola con il Reach

Fonte: Ministero della Salute Entro 31 maggio 2018, con riferimento al Regolamento REACH (Regolamento 1907/2006), le imprese dovranno registrare tutte le sostanze prodotte o importate in quantitativi compresi tra 1 e 100 tonnellate all’anno. In particolare la scadenza per il basso tonnellaggio impatterà in particolare sulle piccole e medie imprese, molte delle quali, ancora oggi …

Entro il 31 Maggio è necessario mettersi in regola con il Reach Leggi altro »

Quando un rifiuto di produzione è classificabile come sottoprodotto? Ecco la Circolare esplicativa.

Fonte: Ministero dell’Ambiente In una Circolare esplicativa, la n. 7619/2017 (del 30 maggio 2017), il Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente, fornisce i primi chiarimenti in merito all’applicazione del DM 264/2016, riportante criteri indicativi per la dimostrazione dei requisiti per qualificare un residuo di produzione come sottoprodotto e non come rifiuto, in modo da consentire un’uniforme applicazione …

Quando un rifiuto di produzione è classificabile come sottoprodotto? Ecco la Circolare esplicativa. Leggi altro »

Aggiornati i requisiti sonori degli edifici

Fonte: Ministero dell’Ambiente Il PAF (Portale agenti fisici) segnala e pubblica sul proprio sito il Decreto del Ministero dell’Ambiente dell’11 gennaio 2017 (Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l’edilizia e per i prodotti tessili). In particolare, PAF segnala le disposizioni del provvedimento che interessano il comfort acustico nell’Affidamento di servizi …

Aggiornati i requisiti sonori degli edifici Leggi altro »