Il manuale di autodifesa del Datore di Lavoro
Fonte: USLL 9 Treviso La USSL di Treviso sta pubblicando Il manuale di autodifesa del Datore di Lavoro, uno strumento utile al DdL per capire se a la persona alla...
Fonte: USLL 9 Treviso La USSL di Treviso sta pubblicando Il manuale di autodifesa del Datore di Lavoro, uno strumento utile al DdL per capire se a la persona alla...
Sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato il Piano Nazionale della Prevenzione ed i Piani Regionali della Prevenzione di tutte le Regioni e Provincie Autonome per il quinquennio...
Ci vengono sovente richiesti chiarimenti in relazione all’elezione del Rls. In particolare le richieste trattano di tre aspetti: Se l’Rls deve essere per forza un sindacalista; Cosa accade se nessun...
Fonte: AIFOS Lo svolgimento delle funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è disciplinato dall’art. 32 del D.Lgs. 81/2008 che, al comma 2 rimanda agli Accordi Stato Regioni,...
Il Testo unico (D.Lgs. 81/2008), all’art. 28, prevede che la valutazione dei rischi sia fatta tenendo presente le particolarità che hanno i lavoratori e le lavoratrici. Il testo parla di “differenze”. Quella...
Recentemente il CIIP (Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione) ha pubblicato un documento sul tema della formazione nei luoghi di lavoro. Il documento, qui allegato, dopo aver elencato gli interventi...
di Leopoldo Magelli Fonte: Art.19 Bollettino 4/2015 Un RLS ha rivolto al SIRS il seguente quesito: Come RLS ho affisso nella bacheca sindacale la copia di documenti aziendali sulla sicurezza (non...
La difficile situazione economica, soprattutto nei Comuni, ha prodotto una riduzione delle risorse a disposizione. Serve uno specifico regolamento, che migliori la materia e declini in dettaglio le prerogative dei...
Pubblichiamo le slide relative al seminario I rapporti tra RLS e Gerarchia aziendale: tra collaborazione, dialettica e conflitto (Datore di lavoro, Dirigenti, Preposti) promosso dalla Sirs e svoltosi il 15 Maggio...
La regione Umbria ha varato delle linee d’indirizzo con la Deliberazione del 22 Dicembre 2014 n.1721 relative alle “modalità di collaborazione alla valutazione e gestione del rischio in azienda”. Linee di...