Governo

Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (DL 39/2025)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025 che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (DL 39/2025) Leggi tutto »

Nuove Regole per il Calcolo dell’ISEE: Esclusi i Titoli di Stato fino a 50.000 Euro

fonte: Governo Italiano Dal 2025 entreranno in vigore alcune importanti modifiche nel calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Una delle principali novità riguarda l’esclusione, fino a un massimo di 50.000 euro, del valore dei titoli di Stato e di alcuni strumenti finanziari garantiti dallo Stato, come i buoni fruttiferi postali e i libretti di

Nuove Regole per il Calcolo dell’ISEE: Esclusi i Titoli di Stato fino a 50.000 Euro Leggi tutto »

Controlli, contrasto, compliance per agire su lavoro sommerso e sicurezza

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di lunedì 26 febbraio 2024 dello schema di decreto legge recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” si avvia l’attuazione al Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025.

Controlli, contrasto, compliance per agire su lavoro sommerso e sicurezza Leggi tutto »

Sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari del settore elettrico

fonte: Governo.it Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge). Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri dell’economia e delle finanze

Sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari del settore elettrico Leggi tutto »

Approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto Legge Sostegni”: stanziati circa 32 miliardi di euro

Il Decreto Legge sostegni introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.

Approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto Legge Sostegni”: stanziati circa 32 miliardi di euro Leggi tutto »

Il Decreto Rilancio del 13 maggio 2020

Dopo il pacchetto di misure da 25 miliardi di euro del Decreto “Cura Italia”, il Governo con il “Decreto Rilancio” stanzia ulteriori 155 miliardi per avviare la Fase 2 dell’economia italiana che dovrà affrontare la crisi senza precedenti innescata dalla pandemia del Covid-19 e sostenere la ripresa del Paese.

Il Decreto Rilancio del 13 maggio 2020 Leggi tutto »