Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2017, n. 40706
Lavoratore investito dal muletto in retromarcia. Scorretta valutazione dei rischi specifici, nel settore viabilità, nonché mancanza di idonea segnaletica.
Lavoratore investito dal muletto in retromarcia. Scorretta valutazione dei rischi specifici, nel settore viabilità, nonché mancanza di idonea segnaletica.
Morte del manutentore incastrato nel nastro trasportatore: responsabilità del datore di lavoro e del direttore tecnico e RSPP.
Lavoratore investito nel piazzale da un carrello elevatore senza fari e dispositivo acustico funzionanti.
Violazioni in materia di sicurezza. Antincendio, illuminazione di sicurezza, interruttore di emergenza per l’impianto elettrico, segnaletica di sicurezza, piano di emergenza e uscite di sicurezza.
Amputazione del braccio durante la stiratura con il mangano. Risarcimento del danno. Presidente: NOBILE VITTORIO Relatore: SPENA FRANCESCA Data pubblicazione: 14/10/2016 Fatto Con ricorso al Tribunale di Venezia del 18.9.2003 LT.MP., premesso di avere lavorato come dipendente a termine della società SAGA spa nel periodo estivo dell’anno 2001 con mansioni di lavandaia e stiratrice, …
Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 ottobre 2016, n. 20807 Leggi altro »
Triplice morte in luogo confinato durante le operazioni di bonifica: responsabilità. Fatto 1. Nel primo pomeriggio del 26 maggio 2009 all’interno della raffineria gestita dalla S. s.p.a. a Sarroch, L.S., B.M. e D.M., dipendenti della ditta COMESA a.r.l., alla quale erano stati commissionati – tra gli altri – lavori di bonifica dell’impianto denominato MHC1, decedevano …
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200 Leggi altro »
Mancata predisposizione del presegnale mobile luminoso di restringimento della carreggiata e investimento del “segnalatore” di lavori in autostrada.
Investimento di un pedone nel piazzale di carico e scarico. Rischio previsto nel DVR ma nessuna attuazione delle misure preventive.
Addetti alla rimozione del veicolo di proprietà della vittima: mancanza di segnalazione necessaria e di adeguata formazione.
Condanna di un datore di lavoro per un infortunio a carico di terzi e cagionato dall’assenza di cartellonistica obbligatoria in base al D.Lgs. 81/2008.