Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Regione Veneto

Salute e sicurezza sul lavoro: la scuola in primo piano?

Il 25 maggio scorso INAIL, Ministero del Lavoro, Ministero dell’Istruzione e Ispettorato nazionale del lavoro hanno firmato un nuovo Protocollo d’intesa in cui le parti concordano una serie di azioni per fare in modo che la scuola sia luogo prioritario per avviare i giovani alla comprensione dell’importanza della salute e della sicurezza sul lavoro.

Rls: gli interrogativi da porsi.

Ogni tanto è bene fermarsi a riflettere sui limiti della normativa vigente e su il divario tra realtà e dettato legislativo. Questa volta lo facciamo dal punto di vista del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, l’RLS. Partiamo da alcune domande posteci da un Rls in una importante azienda. In che misura l’Rls: ha un …

Rls: gli interrogativi da porsi. Leggi altro »

Dalla vigilanza alla prevenzione: si può fare!

Anche in un contesto sociale in cui diminuiscono le risorse complessivamente disponibili per il Sistema sanitario nazionale è possibile trovare i fondi per incentivare le imprese, le parti sociali, i soggetti pubblici e privati ad attuare iniziative di prevenzione e/o promozione della salute: la Aulss 9 Scaligera mette a disposizione delle aziende (cui si chiede …

Dalla vigilanza alla prevenzione: si può fare! Leggi altro »

I Manuali di comparto

Il manuale per la prevenzione nelle attività di autoriparazione La Regione Veneto, tramite il Comitato regionale di Coordinamento ex art. 7 D.Lgs. 81/2008, attua da tempo una strategia in materia di prevenzione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro che punta allo sviluppo di azioni condivise sia con le Organizzazioni sindacali che con le …

I Manuali di comparto Leggi altro »