Ministero della Salute

Piano di Prevenzione Nazionale 2014-2018

Fonte: Ministero della Salute È stato definitivamente approvato con il Decreto del 25 Gennaio, che alleghiamo, il Documento di indirizzo del Piano di Prevenzione Nazionale 2014-2018. > scarica il documento: Decreto 25 gennaio 2016 | Adozione del documento di indirizzo per l’attuazione delle linee di supporto centrali al Piano nazionale della prevenzione 2014-2018.

Piano di Prevenzione Nazionale 2014-2018 Leggi tutto »

Radon| Opuscolo tecnico del Ministero della Salute

Il Ministero della salute ha pubblicato un opuscolo che descrive cos’è il Radon, quali sono gli effetti sulla salute e le misure per ridurre i rischi da esposizione. Allegato all’opuscolo il Piano Nazionale Radon rilasciato sempre dal Ministero della Salute e approvato dalla Conferenza Stato Regioni. > scarica il documento “Radon”(formato pdf, 968kb)

Radon| Opuscolo tecnico del Ministero della Salute Leggi tutto »

Accordo Quadro per le attività centrali e regionali di prevenzione

Il 1 Dicembre è stato sottoscritto un Accordo Quadro tra il Ministero della Salute, l’Inail e la Conferenza delle Regioni al fine di impegnare l’Inail in un supporto tecnico-logistico nelle attività sia centrali che regionali di prevenzione. Tra l’altro una presenza fattiva e operosa all’interno dei Comitati di Coordinamento Regionali ex. Art.7 del D.Lgs 81/08.

Accordo Quadro per le attività centrali e regionali di prevenzione Leggi tutto »

Alcol e lavoro

In Italia il consumo di alcol puro è diminuito, ma non sono diminuiti i bevitori abituali, cioè coloro che bevono più di cinque bicchieri al giorno pari a più di 40 grammi giornalieri di alcol (si calcola che ogni bicchiere ne porti circa 12 grammi). Si tratta, secondo statistiche del 2012, di circa 400mila uomini

Alcol e lavoro Leggi tutto »

Tutela della salute: l’attività della commissione nazionale per la lotta all’AIDS e la Circolare interministeriale del 12.04.2013 su AIDS e lavoro.

Ancora oggi si assiste a molti casi di discriminazione sui posti di lavoro legati all’essere sieropositivi. Ci si dimentica che, già dal 2013, il Ministero della Salute inviò una Circolare Ministeriale sul tema. La vogliamo ricordare in occasione dell’uscita della relazione Parlamentare. È ancora poco dibattuta la Circolare 12.4.2013 emanata congiuntamente dai Ministeri del Lavoro e

Tutela della salute: l’attività della commissione nazionale per la lotta all’AIDS e la Circolare interministeriale del 12.04.2013 su AIDS e lavoro. Leggi tutto »