Campagna europea #EU4FAIRWORK
L’ispettorato Nazionale del Lavoro partecipa a #EU4FAIRWORK, la campagna per il lavoro regolare promossa dalla Commissione europea e coordinata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
L’ispettorato Nazionale del Lavoro partecipa a #EU4FAIRWORK, la campagna per il lavoro regolare promossa dalla Commissione europea e coordinata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
fonte: Inail Frutto della positiva cooperazione inter-istituzionale sviluppata negli ultimi anni, fornisce una base empirica e analitica utile a favorire il dibattito pubblico sull’occupazione, attraverso l’integrazione delle diverse fonti di informazione. Bettoni: “Il valore aggiunto è proprio la collaborazione tra gli enti coinvolti” Inail, Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inps e Anpal …
fonte: integrazionemigranti.gov.it Il 4 luglio 2019 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale che disciplina l’organizzazione, la composizione e il funzionamento del Tavolo Caporalato, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e costituito al fine di definire una nuova stategia operativa di contrasto al fenomeno e allo sfruttamento lavorativo in agricolutra. Il Decreto …
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato, in data 7 dicembre 2018, il Decreto del 22 ottobre 2018, concernente la riduzione, nella misura del 15,24 % per l’anno 2019, dell’importo dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, di cui ai provvedimenti …
Ministero del Lavoro: riduzione dell’importo dei premi e contributi Inail per il 2019 Leggi altro »
Fonte: ANMIL Dalla Relazione sullo stato di applicazione della normativa di salute e sicurezza e sul possibile sviluppo, che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, emerge che sono ancora una ventina i provvedimenti da attuare e alcuni riguardano materie anche di grande rilievo. Tra tutti, ad esempio, il sistema di qualificazione …
A 10 anni dall’avvio del D.Lgs. 81/2008, a che punto siamo? Leggi altro »
Roma, 7 novembre 2017 |
fonte: Io scelgo la Sicurezza – Bollettino della Regione Piemonte n. 4/2016 articolo di M. Gullo (INAIL Piemonte) È entrato in vigore il 12 ottobre scorso il Decreto Interministeriale n. 183 del 25 maggio 2016, che definisce le regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi …
Fonte: ICL Hub Il Ministero del Lavoro ha presentato al Parlamento una Relazione dettagliata su quali sono stati gli interventi di politica di prevenzione nei luoghi di lavoro in materia di alcol e problematiche sociali correlate che sono stati attuati dalle regioni italiane, così come disciplinati dalla Legge n. 125 del 30/03/2001. L’analisi, definita con …
Fonte: Informa 360 Con Nota n. 5081 del 15 marzo 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto il nuovo modello di autocertificazione delle regolarità contributiva ai fini della fruizione delle agevolazioni sulle assunzioni dei lavoratori dipendenti. Ricordiamo che detta autocertificazione, meglio conosciuta come “DURC INTERNO”, viene richiesta in relazione al disposto …
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Con il Decreto Direttoriale del 18 marzo 2016 è stato adottato l’elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni. …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.