Cassazione Penale, Sez. 4, 08 febbraio 2018, n. 6121
Ustioni durante l’uso del macchinario a pressione (brasiera multifunzione a gas). Valutazione dei rischi e formazione.
Ustioni durante l’uso del macchinario a pressione (brasiera multifunzione a gas). Valutazione dei rischi e formazione.
Non è né imprevedibile nè eccezionale che un dipendente, privo delle necessarie attrezzature e dotazioni antinfortunistiche, si avvalga di mezzi di fortuna per assolvere agli impegni lavorativi.
Infortunio con un trapano a colonna. Responsabilità del direttore di stabilimento per la mancata formazione specifica.
Infortunio con la macchina piegatrice orizzontale idraulica priva dei dispositivi di sicurezza. Datore di lavoro e RSPP.
Infortunio con l’uso di un carroponte: l’appaltante dei lavori nella propria impresa con proprie macchine ha l’obbligo formativo previsto per legge. No alla formazione “fai da te”.
Guasto della macchina tagliatrice e lavoro più pericoloso per gli operai: necessario aggiornare la valutazione dei rischi e di conseguenza formazione e dpi.
Infortunio con la macchina squadatrice. Responsabilità del datore di lavoro per il macchinario non conforme e per la mancata formazione.
Operazione di rimozione del materiale in eccesso nell’asciugatrice in movimento. Infortunio del lavoratore e nessun comportamento abnorme se la macchina non è sicura.
Esplosione del lettore ottico di una macchina fresatrice: una scheggia attinge il braccio destro dell’operatore.
Morte del manutentore incastrato nel nastro trasportatore: responsabilità del datore di lavoro e del direttore tecnico e RSPP.