Aggiornamento tabelle tipologiche comunicazione di infortunio, denunce di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi, certificati medici di infortunio e patronati
Dal 28 gennaio 2022 sono aggiornate le tabelle di decodifica.
Dal 28 gennaio 2022 sono aggiornate le tabelle di decodifica.
Dal 3 febbraio 2021 i servizi online sono disponibili anche per rider, assicurati Puc, lavoratori agili, studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro.
fonte: Inail Il 4 novembre 2019 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati. È programmato per il 4 novembre 2019 l’aggiornamento di alcune tabelle di decodifica che ricalcano le variazioni comunicate, nel corso …
Fonte: rivista “Prevention and Research” La Corte di Cassazione, sez. civile, con la sentenza 1048/2018, applica il principio sancito dalla sentenza 46/2010 della Corte Costituzionale anche all’evento infortunio. In questa nuova procedura ripete gli stessi errori metodologici della Corte Costituzionale, richiamando da un lato all’art. 80 del T.U., non applicabile in quanto i due eventi …
Aggravamento dei postumi da infortunio sul lavoro.
La nuova versione del modello di denuncia/comunicazione di infortunio (Mod. 4 bis Prest.) e delle relative istruzioni per la compilazione è stata pubblicata nella sezione modulistica. Le novità introdotte nel modello sono le seguenti: SEZIONE LAVORATORE Inseriti nuovi campi per la comunicazione dei dati relativi ai contratti a tempo parziale (part-time); SEZIONE DATORE DI LAVORO …