Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Inca-CGIL

Lavoro: reinserimento inidonei a mansione

Fonte: Inca-Cgil di Francesco Rampi, presidente Civ Inail Molte volte, analizzando l’evoluzione sociale ed economica, si evidenziano rigidità organizzative che, secondo alcuni analisti, sono causa di insuccesso nella competizione di mercato e ancor più nella qualità delle produzioni. Poche volte, invece, si analizzano gli aspetti di modificazione dei processi per accrescere il benessere della persona …

Lavoro: reinserimento inidonei a mansione Leggi altro »

I rischi da movimentazione manuale di carichi nel Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018

Fonte: Inca-Cgil a cura di Marco Bottazzi, responsabile della consulenza medico legale di Inca Il Piano nazionale della Prevenzione 2014-2018 prevede una attenzione significativa alla prevenzione delle malattie professionali, con particolare riferimento ai tumori di origine lavorativa e alle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico (sottolineando la necessità di azioni trasversali tra queste linee di attività e quelle …

I rischi da movimentazione manuale di carichi nel Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 Leggi altro »

Funzioni e ruolo del Documento di Valutazione dei Rischi

Fonte: Inca-Cgil Pubblichiamo gli Atti del convegno tenutosi a Bologna dal titolo Funzioni e ruolo del documento di valutazione dei rischi, pubblicati in Notiziario INCA Online, N. 5-6/2016. Focus sulle incongruenze del Documento di Valutazione dei Rischi, in particolare sulle procedure e modalità per la valutazione di tutti i rischi nell’individuazione dei pericoli per la salute. …

Funzioni e ruolo del Documento di Valutazione dei Rischi Leggi altro »

Valutazione dei rischi per la salute legati al lavoro notturno

Il Patronato Inca-Cgil pubblica nel suo bollettino periodico uno studio condotto dall’ANSES (Agenzia francese di sicurezza sanitaria dell’alimentazione, dell’ambiente e del lavoro) di quasi 500 pagine, per analizzare gli effetti del lavoro di notte sulla salute che come è noto sono pesanti e sottovalutati o al meglio considerati ineluttabili. > Valutazione dei rischi per la salute …

Valutazione dei rischi per la salute legati al lavoro notturno Leggi altro »

Una scheda Inca-CGIL sui “Nanomateriali”

Repertorio Salute è gia intervenuto più volte sui rischi che derivano dal manipolare nuove sostanze e prodotti, in particolare sulla produzione e sull’uso industriale dei “nanomateriali”. Cosa sono? Vi presentiamo una scheda redatta dal Patronato Inca-Cgil che parte proprio dal fatto che ad oggi non esiste una definizione univoca di “nanomateriale”. Secondo la Commissione Europea un …

Una scheda Inca-CGIL sui “Nanomateriali” Leggi altro »