Eurofund

Impatto del cambiamento climatico e delle politiche climatiche sulle condizioni di vita, di lavoro, sull’occupazione e sul dialogo sociale: un quadro concettuale

Questo documento presenta un riepilogo analitico dell’attuale letteratura accademica e politica sull’impatto dei cambiamenti climatici e sulle politiche per gestire la transizione verso un’economia a emissioni zero su quattro ambiti chiave: occupazione, condizioni di lavoro, dialogo sociale e condizioni di vita.

Impatto del cambiamento climatico e delle politiche climatiche sulle condizioni di vita, di lavoro, sull’occupazione e sul dialogo sociale: un quadro concettuale Leggi tutto »

Promuovere le competenze: i risultati di un’indagine sulle imprese europee

Le risorse umane contribuiscono al successo di un’organizzazione attraverso le loro competenze. Secondo il modello di capacità, motivazione, opportunità (AMO), i contributi dei dipendenti alla performance dell’organizzazione dipendono dalle loro capacità, dalla loro motivazione ad attingere alle proprie capacità e dalle opportunità per farlo.

Promuovere le competenze: i risultati di un’indagine sulle imprese europee Leggi tutto »

EU convergence: Geographical dimension, impact of COVID-19 and the role of policy

Lo studio inizia con un’indagine empirica sulla convergenza economica, sociale e istituzionale nel periodo 2004-2019 sia a livello degli Stati membri che a livello regionale. L’analisi viene poi estesa al 2020 e al 2021 per esaminare l’impatto della pandemia.

EU convergence: Geographical dimension, impact of COVID-19 and the role of policy Leggi tutto »

La Commissione avvia una consultazione pubblica sulla performance delle agenzie UE

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere prove sulla performance e sul più ampio impatto di quattro agenzie decentrate dell’UE: EU-OSHA, Eurofound, Cedefop ed ETF, sia separatamente sia in una prospettiva trasversale.

La Commissione avvia una consultazione pubblica sulla performance delle agenzie UE Leggi tutto »

Violenza sul posto di lavoro: le donne e i lavoratori in prima linea corrono rischi maggiori

Le donne e i lavoratori in prima linea sono i più esposti ai rischi di comportamenti sociali avversi sul lavoro, come burnout, stanchezza, ansia e depressione.

Violenza sul posto di lavoro: le donne e i lavoratori in prima linea corrono rischi maggiori Leggi tutto »

Le condizioni di lavoro al tempo del COVID-19: implicazioni per il futuro

Le rigide restrizioni di salute pubblica attuate dai governi nel 2020 per controllare la pandemia di COVID-19 hanno cambiato bruscamente la vita lavorativa e hanno continuato a plasmarla nei due anni successivi.

Le condizioni di lavoro al tempo del COVID-19: implicazioni per il futuro Leggi tutto »

Dialogo e contrattazione collettiva nel settore ospedaliero durante il COVID-19

Questo rapporto analizza il ruolo del dialogo sociale e della contrattazione collettiva nell’affrontare le sfide create o aggravate dalla pandemia di COVID-19 nel settore ospedaliero. Esamina inoltre se i processi di dialogo sociale e di contrattazione collettiva esistenti a livello nazionale siano stati adattati per affrontare queste nuove sfide.

Dialogo e contrattazione collettiva nel settore ospedaliero durante il COVID-19 Leggi tutto »

Dialogo e contrattazione collettiva nel settore dell’aviazione civile durante il COVID-19

Questo rapporto analizza il ruolo del dialogo sociale e della contrattazione collettiva nell’affrontare le sfide affrontate dal settore dell’aviazione civile durante la pandemia di COVID-19. Il coinvolgimento delle parti sociali nelle misure introdotte per mitigare gli impatti negativi della pandemia varia tra i paesi europei.

Dialogo e contrattazione collettiva nel settore dell’aviazione civile durante il COVID-19 Leggi tutto »

Il telelavoro durante la pandemia: prevalenza, condizioni di lavoro e normative

Il rapporto fornisce una panoramica sul telelavoro prima e durante la crisi del COVID-19, e fornisce un’indicazione della “telelavorabilità” tra settori e occupazioni.

Il telelavoro durante la pandemia: prevalenza, condizioni di lavoro e normative Leggi tutto »