digitalizzazione

Digitalizzazione, rischi psicosociali e benessere sul luogo di lavoro: spunti per la Giornata mondiale della salute mentale

L’EU-OSHA celebra la Giornata mondiale della salute mentale pubblicando una relazione e un documento di sintesi sull’impatto della digitalizzazione sulla salute mentale dei lavoratori.

Digitalizzazione, rischi psicosociali e benessere sul luogo di lavoro: spunti per la Giornata mondiale della salute mentale Leggi tutto »

Digitalizzazione, innovazione, intelligenza artificiale: sfide e opportunità per la sicurezza sul lavoro

Si parlerà di questi temi nel convegno organizzato il 9 settembre da Inail, Cnpi e Fondazione Opificium nell’ambito di “Roma Innovation Hub”, in programma dall’8 al 10 settembre al Palazzo dei Congressi all’Eur.

Digitalizzazione, innovazione, intelligenza artificiale: sfide e opportunità per la sicurezza sul lavoro Leggi tutto »

L’indagine ESENER mette in evidenza le tecnologie digitali e la COVID-19 come nuove sfide per la gestione della sicurezza e della salute.

La digitalizzazione è stata chiaramente identificata come un problema emergente in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) dall’indagine europea del 2019 fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER).

L’indagine ESENER mette in evidenza le tecnologie digitali e la COVID-19 come nuove sfide per la gestione della sicurezza e della salute. Leggi tutto »

6 luglio 2022. Evento ELA su lavoro e piattaforme digitali

fonte: Ministero del Lavoro Mercoledì 6 luglio 2022 si terrà a Roma l’evento “Transnational aspects of platform work“, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme a ELA (European Labour Authority) e Spagna per discutere a livello internazionale di lavoro e piattaforme digitali alla presenza del ministro Andrea Orlando, della ministra spagnola del Lavoro e dell’Economia Sociale, Yolanda Díaz, del

6 luglio 2022. Evento ELA su lavoro e piattaforme digitali Leggi tutto »

Napo fa la sua parte nella digitalizzazione sicura

fonte: Eu-Osha Il futuro è già presente e i luoghi di lavoro si stanno adattando alle nuove modalità di lavoro e alle nuove tecnologie. Napo vuole che questa transizione sia quanto più possibile sicura e sana, cogliendo le opportunità e superando le sfide per un ambiente di lavoro migliore. L’automazione, i robot cooperativi o gli

Napo fa la sua parte nella digitalizzazione sicura Leggi tutto »

L’effetto della digitalizzazione sui disturbi muscoloscheletrici

La digitalizzazione ha comportato notevoli cambiamenti alla natura e all’organizzazione del lavoro, partendo dal luogo e dall’orario di lavoro fino alle tecnologie usate per svolgere la propria attività lavorativa.

L’effetto della digitalizzazione sui disturbi muscoloscheletrici Leggi tutto »

Quali sono gli effetti della digitalizzazione sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro?

fonte: Eu-Osha L’immenso potenziale delle tecnologie digitali sta cambiando il luogo di lavoro; ma quali sono le ripercussioni per la salute e la sicurezza dei lavoratori? La nostra nuova brochure fornisce una panoramica dei nostri lavori in corso sulla digitalizzazione – tra cui un recente progetto di previsione – e il suo impatto sulla salute

Quali sono gli effetti della digitalizzazione sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro? Leggi tutto »