Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Datore di Lavoro

Interpello sicurezza sul lavoro n. 2/2023

Obbligo per il datore di lavoro di procedere, in tutte le aziende e in particolare nelle Istituzioni Scolastiche, alla nomina preventiva del medico competente al fine del suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi, anche nelle situazioni in cui la valutazione dei rischi non abbia evidenziato l’obbligo di sorveglianza sanitaria.

Covid-19, nessuna connessione tra il riconoscimento dell’origine professionale del contagio e la responsabilità del datore di lavoro

I criteri applicati dall’Inail per l’erogazione delle prestazioni assicurative ai lavoratori che hanno contratto il virus sono totalmente diversi da quelli previsti in sede penale e civile, dove è sempre necessario dimostrare il dolo o la colpa per il mancato rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza.

Lavorare alla “carlona”

Numerose sentenze vengono emesse su casi di colpevole omissione, da parte del Datore di Lavoro (DdL) o di suoi dirigenti, di precise procedure, indicazioni e della relativa formazione nello svolgimento delle attività lavorative. I nostri nonni avrebbero detto che in questi casi si lavora alla “carlona”. L’origine del detto viene dal francese “Charlon”, nome dato …

Lavorare alla “carlona” Leggi altro »

Il lavoratore e la sua tutela

Spesso si registra un divario tra la cultura, ormai neanche più definibile nuova, presente nella legislazione di origine europea in tema di salute e sicurezza, e quella propria degli attori aziendali. Facciamo un esempio molto significativo: quello del ruolo dei lavoratori. Fino agli anni ’80 del secolo scorso il principio di fondo che muoveva la …

Il lavoratore e la sua tutela Leggi altro »