Da CIIP il 2° Documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria
Nel maggio 2023 il Gruppo di Lavoro CIIP Sorveglianza Sanitaria ha aggiornato il Documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria prodotto nel febbraio 2020.
Nel maggio 2023 il Gruppo di Lavoro CIIP Sorveglianza Sanitaria ha aggiornato il Documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria prodotto nel febbraio 2020.
Abbiamo recentemente commentato il documento di consenso proposto dalla Consulta interassociativa italiana per la prevenzione che propone una evoluzione della prevenzione dallo stress lavoro correlato ai rischi psicosociali. I fattori di rischio psicosociale comprendono infatti tutte le condizioni di rischio connesse alla progettazione, organizzazione e gestione del lavoro, nonché i rispettivi contesti ambientali e sociali, …
Prevenzione rischi psicosociali: significativo contributo della Consulta Leggi altro »
La Consulta interassociativa italiana per la prevenzione (Ciip) rilancia il tema dello stress rendendo disponibile un documento di consenso dal titolo: Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali.
Cresce l’attenzione attorno al grave problema degli infortuni sul lavoro, di cui abbiamo parlato nell’articolo della scorsa settimana (Infortuni sul lavoro, al centro dell’attenzione) riflettendo su cause e azioni da intraprendere.
La salute ed il lavoro: come la crisi e la precarietà hanno modificato questo rapporto Polo del 900, via del Carmine 14, Torino giovedì 29 novembre 2018, ore 9:00-13:00 Convegno CIPES – Salute Piemonte Coordina Andrea Dotti Relazioni: Giovanni Ferrero: Uno sguardo su un percorso Angelo D’Errico: il ruolo dell’occupazione e delle condizioni di lavoro nella …
Qualche mese fa il CIIP (Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione), organismo nato nel 1990 per volontà di alcune tra le più rappresentative Associazioni professionali e scientifiche che operano nei settori della medicina del lavoro, dell’igiene industriale, della prevenzione ambientale, della sicurezza del prodotto e dell’ergonomia, ha pubblicato un’analisi dello stato della Formazione corredato di …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.