Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

ASL

Strumenti di supporto alla valutazione dei rischi: tre esempi per il settore agricolo forestale

Abbiamo più volte descritto, anche in un recente articolo (cui rinviamo per un approfondimento), le caratteristiche vincenti del Piano mirato di prevenzione quale modalità di intervento attuata da parte dei Servizi di prevenzione delle Asl e basata sulla integrazione di vigilanza e prevenzione: modalità, lo ricordiamo, prevista dal Piano nazionale di prevenzione 2020-2025 e dai …

Strumenti di supporto alla valutazione dei rischi: tre esempi per il settore agricolo forestale Leggi altro »

La Posizione del Sindacato Europeo sul tema: “Salute dei lavoratori”

A Marzo del 2017, durante un incontro dei leader del 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea, venne rilasciata questa dichiarazione in relazione alla necessità, davanti ai processi di cambiamento a livello mondiale, dell’Unione Europea: L’unità è sia una necessità che una nostra libera scelta. Agendo singolarmente saremmo …

La Posizione del Sindacato Europeo sul tema: “Salute dei lavoratori” Leggi altro »

Piemonte: verso una rete per promuovere la salute nei luoghi di lavoro

L’attuale Piano Regionale di Prevenzione del Piemonte, sviluppando quanto già previsto dai precedenti Piani di Prevenzione sul tema della promozione della salute (Workplace Health Promotion – WHP) prevede una nuova iniziativa  dal titolo «Guadagnare Salute Piemonte. Comunità e ambienti di lavoro». Le cinque azioni previste dal Programma hanno, a livello regionale, i seguenti tre obiettivi: …

Piemonte: verso una rete per promuovere la salute nei luoghi di lavoro Leggi altro »

Ripresa del dialogo interistituzionale e con le parti sociali

Su iniziativa dei Ministri del Lavoro e delle Politiche sociali e della Salute è stato aperto, alla fine dello scorso settembre, un tavolo di confronto sia con le Regioni e Province autonome, Inail e parti sociali,  con l’obiettivo di condividere iniziative in grado di contrastare il fenomeno degli incidenti e degli infortuni che sappiamo si …

Ripresa del dialogo interistituzionale e con le parti sociali Leggi altro »

La sicurezza nei porti

Il Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro ha predisposto e sta realizzando (marzo 2019 – novembre 2019) nell’ambito del progetto “Prevenzione e vigilanza dei rischi nelle operazioni portuali, nella cantieristica navale e nel settore della pesca” un’azione di Formazione sul campo rivolta agli operatori dei Servizi di vigilanza. Considerando la complessità di …

La sicurezza nei porti Leggi altro »

SNOP avvia la discussione sul rapporto tra Medico Competente e Organi di Vigilanza delle ASL

Fonte: Snop Il Medico Competente è una figura fondamentale per la garanzia della salute dei lavoratori, e la sua attività è soggetta al controllo degli organi di vigilanza ASL anche per quanto riguarda la sua effettiva partecipazione nella gestione della prevenzione in azienda. SNOP (Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione) intende avviare, con il contributo …

SNOP avvia la discussione sul rapporto tra Medico Competente e Organi di Vigilanza delle ASL Leggi altro »

Il “Nuovo modello di intervento di comparto” dello Spisal di Vicenza: da oltre venti anni un esempio cui si può fare riferimento.

Il “Nuovo modello di intervento di comparto” dello Spisal (1) di Vicenza: da oltre venti anni un esempio cui si può fare riferimento. Abbiamo citato in questa Rubrica alcuni significativi esempi (2) di una modalità di intervento dei servizi delle Asl definita Piano mirato, ovvero una modalità  che coniuga prevenzione e vigilanza, perché riteniamo che …

Il “Nuovo modello di intervento di comparto” dello Spisal di Vicenza: da oltre venti anni un esempio cui si può fare riferimento. Leggi altro »

Una soluzione e-learning per l’alternanza Scuola Lavoro

Nello scorso numero abbiamo, nella rubrica Angolo Acuto, svolto alcune considerazioni circa l’importanza della novità dell’alternanza scuola-lavoro. Il MIUR ha inviato alle scuole secondarie di secondo grado la Guida Operativa per la Scuola, che contiene importanti indicazioni in merito agli adempimenti in materia di salute e sicurezza, anche richiamando il Manuale dell’INAIL Gestione Sistema Sicurezza …

Una soluzione e-learning per l’alternanza Scuola Lavoro Leggi altro »