fonte: Eurofound
articolo di Carlos Vacas‑Soriano e Christine Aumayr-Pintar
I salari minimi nazionali sono aumentati significativamente in tutti gli Stati membri dell’UE negli ultimi decenni, con una forte convergenza verso l’alto nei paesi dell’Europa centrale e orientale. Il salario minimo è diventato uno strumento politico sempre più diffuso tra i governi, con il risultato che i minimi salariali aumentano più rapidamente dei salari medi e mediani. Questa tendenza è stata rafforzata dalla direttiva UE sui salari minimi adeguati, che sta già influenzando le pratiche di determinazione dei salari minimi in diversi Stati membri.
[leggi la relazione completa (EN)]