
Formazione
OPRAS progetta e organizza corsi per lavoratori, RLS, Datori di lavoro, RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, Addetti antincendio, Addetti Primo soccorso. La metodologia e-learning si affianca alla formazione in aula e la integra, o per i casi previsti la sostituisce.

Consulenza
OPRAS può garantire alle imprese ogni supporto sui temi della prevenzione ed erogare formazione professionale di elevata qualità.

Collaborazione
Richiesta e attuazione della collaborazione (art. 37 D.Lgs. 81/2008) tra OPRAS e gli enti formatori/consulenti che erogano i corsi di formazione dei lavoratori, degli RLS, dei preposti ai sensi dell’art. 37, comma 12, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. per i loro clienti
Notizie in evidenza
L’esposizione al rumore, quale tradizionale fonte di malattie professionali pur non rappresentando più la prima causa di danni alla salute connessi al lavoro, è pur sempre uno dei fattori di rischio più diffusi in ambito lavorativo in particolare nelle costruzioni, nel settore metalmeccanico, nei settori della trasformazione di minerali non metalliferi, delle attività dei servizi e della lavorazione del legno.
Sensibilizzazione degli insegnanti e degli studenti dell’istruzione e della formazione professionale in merito alla salute e sicurezza sul lavoro, e informazioni in merito agli stati membri dell’Unione europea e dell’EFTA.
Dopo anni di accorati appelli perché le istituzioni recuperino l'iniziativa e rendano il Sistema nazionale di prevenzione più razionale ed efficace nella sua operatività, arriva dall’attuale governo una risposta significativa per il peso delle misure che introduce.
Ultime notizie
Sicurezza
Italia, Europa, Mondo
Normativa
Ambiente
The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Iscriviti alla Newsletter
Conoscere i Rischi
a cura di Gabriella Galli
Conoscere il rischio è una sezione del portale Inail che mette a “disposizione informazioni, strumenti, prodotti e approfondimenti normativi e tecnici allo scopo di diffondere le conoscenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro e facilitare la gestione del rischio derivante dai diversi agenti, fino a considerare aspetti di progettazione ergonomica degli ambienti di lavoro e di benessere dei lavoratori”.
• Rischio biologico
• Rischio chimico
• Rischio fisico
• Atmosfere esplosive
• Ergonomia
• Polveri e fibre