fonte: Eu-Osha
L’EU-OSHA celebra la settimana europea contro il cancro (25-31 maggio) con una nuova relazione in cui si rileva l’esposizione degli operatori socio-sanitari ai rischi di cancro professionale.
Dalla relazione Occupational cancer risk factors in Europe – Findings of the Workers’ Exposure Survey (WES) for health and social care (HeSCare) workers (Fattori di rischio di cancro professionale in Europa – Risultati dell’indagine sull’esposizione degli operatori socio-sanitari) emerge che il 29,5% dei lavoratori del settore è stato esposto ad almeno uno dei 24 fattori di rischio di cancro valutati nell’indagine nel corso della loro ultima settimana lavorativa. Il 7,8% è stato esposto a due o più fattori di rischio di cancro.
Tra le esposizioni settoriali più comuni figurano le radiazioni ionizzanti, la formaldeide, l’ossido di etilene e le radiazioni ultraviolette artificiali (UV). La relazione ha inoltre individuato rischi più ampi e non settoriali, quali le emissioni di gas di scarico dei motori diesel, le radiazioni UV solari e il benzene.
Accedi alla presentazione generale dei principali risultati complessivi dell’indagine (oltre al settore HeSCare) disponibile in 13 lingue.