Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime sul lavoro: per il 2025 stanziati oltre 12 milioni di euro

fondo di sostegno vittime del lavoro pexels-photo-7580852

fonte: Ministero del Lavoro


Con il Decreto ministeriale n. 75 del 28 maggio 2025, registrato presso la Corte dei conti il successivo 12 giugno, sono stati aggiornati gli importi relativi ai benefici previsti dal Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’anno finanziario in corso.

Le risorse complessive disponibili per il 2025 ammontano a 12.479.421 euro, frutto degli stanziamenti previsti dalla legge di bilancio (legge 30 dicembre 2024, n. 207) e del riutilizzo di economie maturate negli anni precedenti. In dettaglio:

  • 10.979.421 euro provengono dalla dotazione ordinaria, che include un incremento di 500.000 euro rispetto all’anno precedente;

  • 1.500.000 euro derivano da risorse residue non utilizzate in precedenza e reinvestite nel Fondo.

I nuovi importi, stabiliti sulla base delle proiezioni INAIL in materia di infortuni mortali, saranno erogati in un’unica soluzione ai superstiti, con valori differenziati in funzione della composizione del nucleo familiare. I criteri di ripartizione e gli importi aggiornati sono consultabili nel testo del decreto.

Secondo quanto dichiarato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’intervento si inserisce in un quadro più ampio che mira a rafforzare le misure di prevenzione e la promozione della sicurezza sul lavoro, anche attraverso il confronto con le parti sociali.

Con la registrazione del provvedimento, sono state completate le procedure per il trasferimento delle somme all’INAIL, che curerà le attività di erogazione nei confronti dei beneficiari aventi diritto.

Lascia un commento