fonte: Eu-Osha
Un nuovo documento di riflessione esamina in che modo tessere d’identificazione dei lavoratori potrebbero migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) nel settore edile. Queste tessere, che sono ampiamente utilizzate per migliorare la trasparenza e contrastare il lavoro non dichiarato, potrebbero anche contribuire a ridurre gli infortuni nel settore.
Se supportate da sistemi di verifica affidabili, le tessere potrebbero garantire che solo i lavoratori certificati o addestrati utilizzino macchinari specializzati, accedano a specifici luoghi di lavoro e contribuiscano alla raccolta di dati relativi alla SSL. Tuttavia, la loro attuazione comporta una serie di sfide sul piano etico, tecnico e pratico. Per questo motivo, il riscontro delle parti interessate è fondamentale per ridurre al minimo gli effetti indesiderati e promuoverne l’adozione in tutta Europa.
Leggi la versione integrale del documento di riflessione sulle tessere di identificazione dei lavoratori nell’edilizia